Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IRCCS NEUROMED

NEUROWEBINARS: LA NEUROINFIAMMAZIONE NELLE MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE NERVOSO - 2025 II PARTE

In tema di ansia e altri disturbi psichiatrici


Approfondimento

La neuroinfiammazione rappresenta un tema cruciale nella comprensione delle malattie del sistema nervoso centrale. Le evidenze scientifiche stanno sempre più dimostrando come processi infiammatori possano influenzare l'insorgenza e la progressione di patologie neurologiche come la sclerosi multipla, il morbo di alzheimer e il parkinson. Questo neurowebinar si propone di esplorare le complesse interazioni tra infiammazione e neurodegenerazione, fornendo un'analisi approfondita delle ultime ricerche e delle innovazioni terapeutiche nel campo.

Il corso, organizzato da irccs neuromed, è strutturato in modalità FAD ed offre un totale di 34 ore di formazione, accreditate con 50 crediti ECM. A partire dal 05-06-2025 fino all'11-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche legate alla neuroinfiammazione, con un focus particolare sulle implicazioni cliniche e sul miglioramento delle pratiche professionali. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a una vasta gamma di professionisti sanitari.

Destinato a un ampio pubblico di professionisti, tra cui medici chirurghi, biologici, farmacisti e fisioterapisti, questo neurowebinar offre strumenti pratici e teorici per gestire le condizioni correlate alla neuroinfiammazione. Grazie all'eccellenza formativa di irccs neuromed, noto per il suo impegno nella ricerca e nell'innovazione nel settore sanitario, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali per migliorare la loro pratica clinica e contribuire a un approccio multidisciplinare nella gestione delle malattie neurologiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In tema di distrubi neurologico

Competenze di Processo

In tema di neuroinfiammazione

Competenze di Sistema

In tema di ansia e altri disturbi psichiatrici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 433513
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IRCCS NEUROMED
ID Provider: 1111
Responsabile: PAOLA CRISTINZIO
Ore formative: 34.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/06/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

DIEGO CENTONZE

NEUROLOGO

LUANA GILIO

PSICOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • DIEGO CENTONZE
  • MASSIMO CINCOTTA
  • GIANCARLO DIOGENNARO
  • STEFANO GAMBARDELLA
  • LUANA GILIO
  • CARMELO LICITRA ROSA
  • MAURO MACCARONE
  • FLAVIA MATTIOLI
  • NICOLA MODUGNO
  • COSTANZA PAPAGNO
  • PATRIZIO PASQUALETTI
  • FRANCESCO PATTI
  • GIUSEPPE ROVARIS MARCO
  • ANTONIO RUSSO
  • ANGELO SCHENONE
  • CLAUDIO SETTE
  • GIORGIA TISCINI
  • MARIA ENZA VALENTE