Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.

NEXT OBSTRUCTIVE CARE. NUOVI PERCORSI, NUOVI ORIZZONTI PER RESPIRARE IL FUTURO

Generato da AI

Il corso 'next obstructive care: nuovi percorsi, nuovi orizzonti per respirare il futuro' si propone di esplorare le più recenti innovazioni nel campo delle cure per le patologie ostruttive delle vie respiratorie. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti della salute acquisire conoscenze aggiornate e competenze pratiche che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti. Durante le 9 ore di formazione blended (FAD) offerte dal provider elform e-learning formazione e applicazioni s.r.l., i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le nuove strategie terapeutiche e i protocolli di assistenza attuali, con un focus specifico sulle patologie respiratorie croniche e acute.

Il corso si rivolge a farmacisti e medici chirurghi, figure professionali che hanno un ruolo cruciale nella gestione delle malattie respiratorie. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come implementare queste innovazioni nella loro pratica quotidiana. Saranno affrontati temi come l'uso di tecnologie avanzate, la telemedicina e l'importanza di un'assistenza personalizzata per il paziente. Non solo si forniranno informazioni teoriche, ma si darà anche spazio all'interazione e al confronto tra i partecipanti, creando un ambiente di apprendimento stimolante e pratico.

Inoltre, la formazione è gratuita e si svolgerà dal 09-12-2025 al 19-12-2025, permettendo così una pianificazione flessibile per i professionisti del settore. Con 14.20 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati e migliorare le loro competenze nel trattamento delle patologie respiratorie. Investire nella propria formazione è fondamentale per garantire ai pazienti un'assistenza di alta qualità e per affrontare le sfide del futuro con maggiore preparazione e consapevolezza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Le malattie respiratorie croniche rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale e costituiscono un’importante sfida per i sistemi sanitari. Tra queste, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco), l’asma grave, la fibrosi polmonare progressiva e il deficit di alfa-1 antitripsina delineano un quadro clinico eterogeneo ma accomunato da fenomeni di infiammazione cronica, rimodellamento delle vie aeree e progressiva compromissione della funzione respiratoria. La sfida attuale non è solo clinica, ma organizzativa: costruire percorsi condivisi, identificare figure di riferimento per ciascuna fase della malattia e formare team multidisciplinari dinamici, capaci di adattarsi all’evoluzione delle evidenze scientifiche e delle risorse terapeutiche. Solo così sarà possibile garantire appropriatezza, sostenibilità e personalizzazione della cura per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465052
Crediti ECM: 14.20
Tipologia: BLENDED (FAD) (FSC)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.
ID Provider: 324
Responsabile: SIMONA LEONE
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 14
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 09/12/2025
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICO LAVORINI

MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • FEDERICO LAVORINI
  • SIMONA LEONE