Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

NEXT-TOX ONCOLOGY 2025 NUOVE FRONTIERE NELLA GESTIONE DELLE TOSSICITÀ IN ONCOLOGIA

L'oncologia medica sta vivendo una rivoluzione terapeutica senza precedenti, guidata dall'introduzione di farmaci innovativi come l'immunoterapia, gli anticorpi farmaco-coniugati (adc) e gli anticorpi bispecifici. Queste nuove molecole offrono prospettive di trattamento significativamente migliorate per un numero crescente di pazienti affetti da diverse neoplasie. Tuttavia, la complessità dei loro meccanismi d'azione e i profili di tossicità spesso unici e specifici rappresentano nuove sfide per la comunità oncologica. Il congresso nasce dalla crescente necessità di un aggiornamento completo e pratico su queste frontiere terapeutiche. L'obiettivo primario è fornire agli oncologi gli strumenti conoscitivi e gestionali essenziali per integrare efficacemente questi nuovi strumenti nel loro armamentario terapeutico quotidiano, massimizzando i benefici per i pazienti e minimizzando i rischi associati al loro utilizzo.


Approfondimento

Il corso 'next-tox oncology 2025: nuove frontiere nella gestione delle tossicità in oncologia' rappresenta un'opportunità imperdibile per professionisti della salute come biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi. In un contesto oncologico in continua evoluzione, la gestione delle tossicità rappresenta una delle sfide più significative per garantire la qualità della vita dei pazienti. Questo corso si propone di esplorare le nuove frontiere nella gestione delle tossicità, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare in modo efficace le problematiche emergenti nel trattamento oncologico.

Durante le otto ore di formazione, che si svolgeranno dal 28 al 29 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni terapeutiche nel campo della tossicologia oncologica. Il corso include sessioni interattive, discussioni di casi clinici e analisi delle migliori pratiche, garantendo un apprendimento pratico e applicabile. La qualità dei contenuti e degli esperti coinvolti rende questo corso un riferimento nel panorama formativo per la professione sanitaria.

Il corso non solo offre otto crediti ECM gratuiti, ma rappresenta anche un'importante occasione per sviluppare competenze cliniche avanzate e per migliorare la propria pratica professionale. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore e di costruire una rete di contatti professionali, essenziale per un continuo aggiornamento nella gestione delle tossicità in oncologia. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo che si propone di elevare gli standard di assistenza e cura nel campo dell'oncologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L'oncologia medica sta vivendo una rivoluzione terapeutica senza precedenti, guidata dall'introduzione di farmaci innovativi come l'immunoterapia, gli anticorpi farmaco-coniugati (adc) e gli anticorpi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463181
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

EVA REGINA HASPINGER

DOTTORE

STEFANIA KINSPERGHER

DOTTORE

LUCA TONDULLI

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FOUR POINTS BY SHERATON BOLZANO - VIA BRUNO BUOZZI, 35 - 39100 BOLZANO

Indirizzo

FOUR POINTS BY SHERATON BOLZANO - VIA BRUNO BUOZZI, 35 - 39100 BOLZANO

Città

BOLZANO

Regione

PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SALVATORE ALFIERI
  • ORAZIO CAFFO
  • GIUSEPPE CURIGLIANO
  • MARZIA DEL RE
  • MASSIMO DI MAIO
  • IGOR FLORIO
  • MICHELA FRISANCO
  • MICHELA FRISINGHELLI
  • NICOLA FUSCO
  • EVA REGINA HASPINGER
  • GIANLUCA IANIRO
  • MARIA IDONE
  • STEFANIA KINSPERGHER
  • JOHANNA KOEHL
  • SARA LONARDI
  • MARCO MARUZZO
  • SARA MERLER
  • MICHELE MORETTI
  • FEDERICO MOSNA
  • DARIO SANGIOLO
  • MARIACRISTINA SICHER
  • LUCA TONDULLI
  • GIAMPAOLO TORTORA

Altri corsi RES di MI&T SRL