Il corso si propone di fornire ai medici di medicina generale strumenti pratici ed efficaci per: • riconoscere precocemente i disturbi depressivi e ansiosi, • utilizzare scale di valutazione validate per il contesto delle cure primarie, • impostare un primo trattamento farmacologico e/o non farmacologico, • decidere in modo appropriato quando avviare un percorso condiviso con lo specialista. L’obiettivo è promuovere un approccio integrato, centrato sulla persona, che tenga conto della cronicità, della comorbilità e delle risorse del territorio.
Approfondimento
L'ansia e la depressione rappresentano uno dei principali problemi di salute mentale nel mondo contemporaneo, spesso sottovalutati e non diagnosticati in modo adeguato. La diagnosi precoce e il trattamento efficace di queste condizioni sono fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Nel corso dal titolo 'non è solo stress: diagnosi precoce e trattamento di ansia e depressione in medicina generale', i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze specifiche per riconoscere i segni precoci di ansia e depressione, e apprendere metodologie di intervento pratiche e scientificamente validate. Questo corso è progettato per i medici chirurghi, professionisti indispensabili nella gestione della salute mentale dei pazienti nella pratica clinica quotidiana.
Il corso, della durata di 4 ore e completamente gratuito, si terrà il 08-11-2025. Durante questa sessione interattiva, i partecipanti esploreranno tecniche diagnostiche, approcci terapeutici e strategie di gestione per affrontare efficacemente l'ansia e la depressione. Attraverso casi clinici e discussioni guidate, i medici saranno in grado di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica, migliorando così l'assistenza ai pazienti e promuovendo un approccio olistico alla salute mentale. Il focus su diagnosi precoce e trattamento si traduce in un'opportunità unica per i medici di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche in un campo in continua evoluzione.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella salute dei propri pazienti. La scuola piemonte di medicina generale 'massimo ferrua' è un provider di alta qualità, riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua in medicina. Con un corpo docente esperto e un curriculum basato sulle evidenze, questo corso rappresenta un'importante occasione per tutti i medici chirurghi che desiderano affinare le proprie competenze e offrire un'assistenza sanitaria di eccellenza. Non perdere questa opportunità di migliorare le tue capacità nella gestione dell'ansia e della depressione!