Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

NONO INCONTRO NAZIONALE SUL TRATTAMENTO DELLA PAZIENTE ANZIANA AFFETTA DA CARCINOMA MAMMARIO

Generato da AI

Il nono incontro nazionale sul trattamento della paziente anziana affetta da carcinoma mammario rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui l'invecchiamento della popolazione e l'incidenza del carcinoma mammario tra le donne anziane sono in aumento, è fondamentale aggiornare le proprie conoscenze e competenze. Questo corso si propone di analizzare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione delle pazienti anziane affette da questa patologia, offrendo strumenti pratici e teorici che i partecipanti potranno applicare nella loro pratica clinica quotidiana.

Durante le 6 ore di formazione, dall'21/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti del trattamento del carcinoma mammario nelle pazienti anziane. Saranno affrontati temi cruciali come la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche personalizzate, la gestione degli effetti collaterali e l'importanza di un approccio multidisciplinare. L'interazione tra biologi, infermieri e medici chirurghi arricchirà ulteriormente il dibattito, facilitando uno scambio di idee e pratiche che migliorerà la qualità delle cure fornite alle pazienti.

L'accademia nazionale di medicina, provider di questo incontro, è rinomata per la sua dedizione alla formazione continua e alla promozione della ricerca scientifica nel campo della medicina. Grazie a un team di esperti altamente qualificati e a contenuti sempre aggiornati, i corsi offerti garantiscono un'eccellente qualità formativa. La partecipazione a questo evento non solo consente di acquisire crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo nella carriera professionale di ogni operatore sanitario. Non perdere l'occasione di approfondire le tue competenze e contribuire a migliorare la vita delle pazienti anziane affette da carcinoma mammario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Identificare la paziente anziana oncologica e i suoi bisogni è una tappa fondamentale per una presa in carico adeguata e un trattamento bilanciato, che eviti sotto- e sovra-trattamenti, di una popolazione per la quale esistono ancora scarsi livelli di evidenza. Quest’anno abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su due argomenti specifici: le novità relative alla terapia sistemica e la conseguente valutazione della paziente anziana candidata a questa terapia, utile, a questo proposito, il confronto sull’approccio alla paziente anziana di due centri nazionali e le novità in ambito chirurgico. Inoltre, discuteremo il ruolo della valutazione geriatrica e della condivisione delle informazioni tenendo conto sia delle evidenze scientifiche sia delle preferenze della paziente, come processo in cui pazienti e operatori sanitari collaborano per prendere decisioni mirate e componente fondamentale dell'assistenza centrata sulla paziente

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459018
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: MADDALENA TRAVERSO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

LAURA BIGANZOLI

DIRIGENTE MEDICO DIRETTORE ONCOLOGIA GERIATRICA

LUCIA DEL MASTRO

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH HOTEL FIRENZE

Indirizzo

PIAZZA VITTORIO VENETO

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CYNTHIA ARISTEI
  • LAURA BIGANZOLI
  • DONATELLA CALVANI
  • GIUSEPPE FERDINANDO COLLOCA
  • LUCIA DEL MASTRO
  • ALESSANDRA FABI
  • DOMENICO FUSCO
  • ORESTE DAVIDE GENTILINI
  • CARLOTTA MANCINI
  • ERIKA MORETTI
  • GIUSEPPE MOTTINO
  • FRANCESCA PAPA
  • FABIO PUGLISI
  • EMANUELA RISI
  • LUIS JOSE SANCHEZ

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA