Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Identificare la paziente anziana oncologica e i suoi bisogni è una tappa fondamentale per una presa in carico adeguata e un trattamento bilanciato, che eviti sotto- e sovra-trattamenti, di una popolazione per la quale esistono ancora scarsi livelli di evidenza. Quest’anno abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su due argomenti specifici: le novità relative alla terapia sistemica e la conseguente valutazione della paziente anziana candidata a questa terapia, utile, a questo proposito, il confronto sull’approccio alla paziente anziana di due centri nazionali e le novità in ambito chirurgico. Inoltre, discuteremo il ruolo della valutazione geriatrica e della condivisione delle informazioni tenendo conto sia delle evidenze scientifiche sia delle preferenze della paziente, come processo in cui pazienti e operatori sanitari collaborano per prendere decisioni mirate e componente fondamentale dell'assistenza centrata sulla paziente
N° Ministeriale: | 459018 |
Crediti ECM: | 6.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
ID Provider: | 31 |
Responsabile: | MADDALENA TRAVERSO |
Ore formative: | 6.00 |
Partecipanti: | 70 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
Data inizio: | 21/11/2025 |
Data fine: | 21/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO DIRETTORE ONCOLOGIA GERIATRICA
MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE ONCOLOGIA