Linee guida - protocolli - procedure
Il monitoraggio glicemico costituisce elemento fondamentale nella gestione del diabete mellito in termini di ottimizzazione del compenso e prevenzione delle complicanze. La valutazione in continuo consente di seguire costantemente l’andamento quotidiano, evidenziando le risposte glicemiche e le relative elaborazioni, ai diversi comportamenti della vita reale, aumentando la consapevolezza del paziente, migliorandone l’aderenza alla terapia farmacologica e al corretto stile di vita.
Queste implicazioni creano margini di utilizzo, oltre che, tradizionalmente, nel diabete tipo 1, ugualmente nel diabete tipo 2, e in altri tipi di diabete anche in trattamento non insulinico. L’evoluzione tecnologica consente di avere a disposizione strumenti sempre più accurati, oltre che adattabili alle esigenze, sia del paziente che del team di cura.
Obiettivo di questo corso è di aggiornare le conoscenze per comprendere e utilizzare le informazioni date dai sistemi cgm e fornire le competenze per definirne le scelte più appropriate alle esigenz...
N° Ministeriale: | 461237 |
Crediti ECM: | 6.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | GRATUITO |
Provider: | ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI |
ID Provider: | 572 |
Responsabile: | SIMONA MARTUSCELLI |
Ore formative: | 4.00 |
Partecipanti: | 30 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 18/11/2025 |
Data fine: | 18/11/2025 |
RESP CENTRO DIABETOLOGICO DISTRETTO 3 AAS 1 TRIEST
DIR MEDICO UOC DIABETOLOGIA OSP BORSELLINO