Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI

NUOVE FRONTIERE IN WOUND CARE 2025 3

Generato da AI

Il corso 'nuove frontiere in wound care 2025' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi interessati a rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nella cura delle ferite. In un contesto sanitario in continua evoluzione, le competenze legate alla wound care sono fondamentali per garantire trattamenti efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo programma formativo, della durata di 6 ore, si propone di esplorare le tecniche più avanzate e le pratiche cliniche emergenti, offrendo ai partecipanti strumenti e conoscenze per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle ferite complesse.

Durante il corso, si approfondiranno argomenti cruciali come l'analisi delle ferite, le strategie di trattamento, e l'importanza della prevenzione delle infezioni. Le sessioni saranno arricchite da studi di caso e discussioni interattive, promuovendo un apprendimento attivo e pratico. L'accento sarà posto sulle evidenze scientifiche più recenti, consentendo ai professionisti di adattare le loro pratiche alle linee guida attuali. Con un focus particolare sulle nuove tecnologie e metodiche, i partecipanti saranno in grado di implementare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano.

Inoltre, questo corso gratuito offre 6 crediti ECM, un valore aggiunto non solo per il proprio sviluppo professionale ma anche per il miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria complessiva. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo il 13-12-2025, e di elevare le tue competenze nella wound care. Iscriviti e preparati a scoprire le nuove frontiere di questo campo, contribuendo così a migliorare la salute e il benessere dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il piede diabetico rappresenta una delle complicanze più gravi del diabete mellito, causata da neuropatia, ischemia e ridotta capacità di guarigione dei tessuti. Le lesioni ulcerative possono facilmente infettarsi e condurre ad amputazioni se non trattate correttamente. Il wound care riveste un ruolo fondamentale: include valutazione clinica, detersione accurata, utilizzo di medicazioni avanzate e scarico pressorio. Fondamentale anche l’educazione del paziente, il controllo metabolico e il monitoraggio multidisciplinare, al fine di ridurre rischi e favorire la guarigione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464335
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI
ID Provider: 2263
Responsabile: CAROLA CALANDRUCCIO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO GRASSO

PROF UNIVERSITARIO RESP SERVIZIO VULNOLOGIA

SEBASTIANO GRASSO

INFERMIERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH PARCO DEGLI ARAGONESI

Indirizzo

VIALE KENNEDY

Città

CATANIA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Angiologia
Elenco dei docenti
  • ANTONINO GRASSO

Altri corsi RES di CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI