Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

NUOVE FRONTIERE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA RENALE: ESPERIENZE DI PRATICA CLINICA TRA INNOVAZIONE CHIRURGICA E SFIDE ONCOLOGICHE

Generato da AI

Il carcinoma renale rappresenta una delle sfide più significative nel panorama oncologico contemporaneo, con un’incidenza in costante aumento. Per i professionisti della salute, è fondamentale rimanere aggiornati sulle nuove frontiere di trattamento e sulle innovazioni chirurgiche che possono migliorare l’approccio terapeutico. Il corso 'nuove frontiere nel trattamento del carcinoma renale' è progettato per fornire ai medici chirurghi le conoscenze più recenti e le esperienze cliniche pratiche, consentendo di affrontare con competenza le sfide oncochirurgiche attuali e future.

Durante questa sessione formativa di 1 ora, che si terrà il 08-11-2025, i partecipanti esploreranno le tecniche chirurgiche più avanzate, le opzioni terapeutiche emergenti e le strategie di gestione dei pazienti affetti da carcinoma renale. Attraverso un approccio interattivo, il corso incoraggia la discussione di casi clinici reali, offrendo ai medici l'opportunità di confrontarsi con esperti nel campo e di apprendere dall’esperienza diretta. La formazione si propone non solo di accrescere le competenze tecniche, ma anche di migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Accademia nazionale di medicina, un provider di riferimento nel panorama formativo sanitario, si distingue per la qualità dei suoi programmi ECM. Con un impegno costante verso l'innovazione e l'eccellenza nella formazione, offre corsi di alta specializzazione che rispondono alle esigenze di aggiornamento dei professionisti della salute. Iscriversi a questo corso gratuito significa investire nel proprio sviluppo professionale e contribuire al miglioramento delle pratiche cliniche nel trattamento del carcinoma renale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’intervento chirurgico ha rappresentato da sempre l’atto terapeutico fondamentale nel tumore del rene in fase non metastatica. Una parte dei casi, tuttavia, è a rischio di recidiva e metastasi con la compromissione delle possibilità di guarigione definitiva. Per fortuna in tempi recenti sono state introdotte terapie molto efficaci per la fase metastatica, basate su immunoterapia ed inibitori tirosino-chinasici. Appaiono quindi di grande importanza i risultati riguardanti la terapia postoperatoria adiuvante con pembrolizumab, che portano ad una sostanziale riduzione del rischio di recidiva e di morte. Certamente il processo della terapia adiuvante deve ora essere implementato anche per il tumore renale (in analogia ad altre neoplasie) avendo cura per la individuazione dei casi eleggibili (e quindi la conoscenza dei fattori di rischio), la tempestività della sequenza terapeutica e la gestione ottimale del trattamento (in modo da evitare inopportuni abbandoni precoci)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460225
Crediti ECM: 1.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA REISOLI
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO FICARRA

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE UROLOGIA

ROBERTO IACOVELLI

MEDICO PROFESSORE ASSOCIATO RICERCATORE ONCOLOGIA

ANDREA MINERVINI

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE UROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HILTON PALACE HOTEL

Indirizzo

VIA RIVOLO S. ANTONIO, 13

Città

SORRENTO

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • VINCENZO FICARRA
  • ROBERTO IACOVELLI
  • ANDREA MINERVINI

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA