Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECMCLUB SRL

NUOVI SCENARI TERAPEUTICI NELLA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA E MALATTIE RARE IN EMATOLOGIA

Generato da AI

La 'emoglobina parossistica notturna' (epn) è una malattia ematologica rara ma estremamente significativa, caratterizzata da episodi ricorrenti di emoglobina nelle urine, soprattutto durante la notte. Questo corso approfondisce i 'nuovi scenari terapeutici' per gestire questa condizione complessa e altre malattie rare in ematologia. Attraverso l'analisi delle più recenti evidenze scientifiche e delle innovazioni terapeutiche, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare e trattare le sfide cliniche che emergono nella pratica quotidiana. Il nostro obiettivo è fornire ai medici chirurghi le conoscenze necessarie per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste malattie, contribuendo a un approccio terapeutico multidisciplinare.

Questo corso di formazione a distanza (FAD) della durata di 9 ore si terrà dal 22/09/2025 al 31/12/2025 e offre 13.50 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute. I partecipanti esploreranno le attuali linee guida, le terapie emergenti e le strategie di monitoraggio dei pazienti affetti da emoglobinuria parossistica notturna, con un focus particolare sull'implementazione pratica delle conoscenze acquisite. La formazione è progettata per essere interattiva, con casi clinici e discussioni che favoriscono un apprendimento attivo e coinvolgente.

La formazione continua è cruciale nel campo della medicina, e questo corso rappresenta un passo avanti fondamentale per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati su una branca in rapida evoluzione dell'ematologia. Grazie alla qualità dei contenuti e alla professionalità degli esperti coinvolti, i partecipanti possono essere certi di ricevere un'istruzione di alto livello, che si traduce in benefici concreti per i loro pazienti. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nel trattamento delle malattie rare e di scoprire i nuovi scenari terapeutici che possono fare la differenza nella tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il meeting si propone di approfondire aspetti diagnostici, biologici e terapeutici di alcune malattie rare di pertinenza ematologica. La malattia che verrà trattata principalmente è la emoglobinuria parossistica notturna (epn), malattia molta rara caratterizzata da emolisi acuta e cronica, spiccata diatesi trombofilica, disfunzione midollare e alterazioni della muscolatura liscia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457602
Crediti ECM: 13.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ECMCLUB SRL
ID Provider: 4946
Responsabile: MARIA PIA ALESSANDRO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 5000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO LANZA

DIRETTORE UO EMATOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ANDREA ARTONI
  • WILMA BARCELLINI
  • BRUNO BRANDO
  • FRANCESCO BUCCISANO
  • ANTONIO DE VIVO
  • BRUNO FATTIZZO
  • ANNA PAOLA IORI
  • FRANCESCO LANZA
  • LUCIO LUZZATTO
  • ROSARIO NOTARO
  • PATRIZIO PASQUALETTI
  • FRANCESCO PASSAMONTI
  • ANDREA PATRIARCA
  • SIMONA SICA
  • ELENA ZAMAGNI

Altri corsi FAD di ECMCLUB SRL