Aggiornamento delle competenze cliniche e assistenziali relative al trattamento e prevenzione tabagismo
Approfondimento
La dipendenza tabagica rappresenta una delle sfide più complesse e diffuse nel campo della salute pubblica. Questo corso di formazione a distanza offre un'opportunità unica per approfondire le nuove frontiere della dipendenza da tabacco, fornendo strumenti e strategie innovative per il trattamento. Grazie a un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno i meccanismi neurobiologici alla base della dipendenza, le nuove terapie disponibili e le tecniche di counseling più efficaci. L'obiettivo è quello di equipaggiare i professionisti sanitari con le competenze necessarie per affrontare questa problematica in continua evoluzione.
Durante le 50 ore di formazione, dal 30-05-2025 al 20-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di apprendere attraverso case studies, simulazioni e discussioni interattive. Il corso è stato progettato per essere accessibile a tutte le professioni sanitarie, garantendo un'educazione inclusiva che abbraccia diverse prospettive professionali. La FAD (formazione a distanza) offre flessibilità e comodità, permettendo di conciliare studio e lavoro.
I crediti ECM assegnati, pari a 50, attestano la qualità formativa del corso, rendendolo un'opzione ideale per i professionisti che desiderano aggiornarsi e specializzarsi nel trattamento della dipendenza tabagica. Investire in questa formazione significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire attivamente alla promozione della salute e al benessere dei pazienti. Non perdere l'occasione di diventare un punto di riferimento nella lotta contro la dipendenza tabagica.