Generato da AI
La nutrizione e la dietetica rivestono un ruolo cruciale nella gestione delle principali patologie che colpiscono cani e gatti. Comprendere le necessità nutrizionali specifiche degli animali domestici affetti da malattie è fondamentale per i professionisti veterinari che desiderano fornire una cura ottimale. Questo corso, della durata di 6 ore, offre un approfondimento sulle linee guida nutrizionali adatte per affrontare le problematiche cliniche più comuni in veterinaria, come le malattie renali, le disfunzioni gastrointestinali e le patologie metaboliche.
Nel corso verranno analizzati i principi della nutrizione veterinaria, inclusi i macronutrienti e i micronutrienti necessari per una dieta equilibrata. I partecipanti apprenderanno a valutare i bisogni nutrizionali individuali di cani e gatti in base alle loro condizioni cliniche, garantendo così un approccio personalizzato e mirato. Questo è particolarmente importante in una professione che richiede un continuo aggiornamento e una solida base di conoscenze scientifiche.
La modalità di formazione a distanza (FAD) permette ai veterinari di seguire il corso comodamente da casa, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Con un costo di €39,00 e un periodo di iscrizione che va dal 10-02-2025 al 31-12-2025, questo corso si presenta come un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e migliorare le proprie competenze professionali. Gli 6 crediti ECM assegnati rappresentano un valore aggiunto per chi desidera proseguire nel proprio percorso formativo.
La qualità dei contenuti è garantita da esperti del settore, pronti a condividere le migliori pratiche e le ultime evidenze scientifiche nel campo della nutrizione animale. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione per offrire un servizio di eccellenza ai propri pazienti e ai loro proprietari.