Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Obblighi formativi per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti' rappresenta un'opportunità imperdibile per gli odontoiatri che desiderano rimanere aggiornati sulle normative e le pratiche di radioprotezione. In un contesto clinico in continua evoluzione, è fondamentale comprendere le responsabilità legate all'uso delle radiazioni ionizzanti e come queste possano influenzare la salute dei pazienti e del personale sanitario. Questo corso si propone di fornire una formazione approfondita, con focus su obblighi normativi e pratiche di sicurezza, in conformità con il Titolo XI del D.Lgs. 101/20 e SMI.
La durata di 3 ore del corso permette un apprendimento intensivo e mirato, e l'acquisizione di 4.50 crediti ECM rappresenta un valore aggiunto per i professionisti del settore. Durante il corso verranno trattati argomenti cruciali, come la gestione dei rischi associati all'esposizione alle radiazioni ionizzanti, l'implementazione di misure di protezione efficaci e l'importanza di un costante aggiornamento professionale. Il periodo di formazione, dal 15-04-2025 al 31-12-2025, è studiato per garantire la massima flessibilità e accessibilità per gli odontoiatri, che possono così integrare la formazione continua nei loro impegni lavorativi.
L'approccio formativo adottato in questo corso non è solo teorico, ma include anche esempi pratici e casi studio per facilitare l'applicazione delle conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella sicurezza dei pazienti. Con un focus dettagliato sugli obblighi formativi e le best practices, il corso rappresenta un tassello fondamentale per garantire un'attività odontoiatrica sicura ed efficace.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori