Acquisizione competenze sull'intelligenza artificiale in campo nutrizionale
Approfondimento
Il corso "obesità, intestino ed intelligenza artificiale: nuove frontiere in nutrizione" rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire la complessa interazione tra obesità, salute intestinale e innovazioni tecnologiche nel campo della nutrizione. In un'epoca in cui le malattie legate all'obesità stanno raggiungendo proporzioni epidemiche, è fondamentale comprendere come l'intelligenza artificiale possa supportare diagnosi e trattamenti personalizzati, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti. Durante le 7 ore di formazione, esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso le ultime ricerche e applicazioni pratiche, offrendo strumenti utili per affrontare questa sfida sanitaria globale.
Il corso si rivolge a un ampio pubblico di professionisti, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Ogni partecipante avrà l'opportunità di esplorare come l'innovazione tecnologica, in particolare l'intelligenza artificiale, possa essere integrata nelle pratiche cliniche quotidiane. L'approccio multidisciplinare del corso consente di affrontare le esigenze nutrizionali da diverse prospettive, promuovendo un'educazione continua e un aggiornamento professionale che si traduce in una migliore assistenza ai pazienti.
La data del corso è fissata per il 25 ottobre 2025 e si svolgerà in modalità RES. Al termine della formazione, i partecipanti riceveranno 7 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il loro sviluppo professionale. Con un costo di soli €40, questo corso rappresenta un investimento prezioso per ogni professionista della salute desideroso di rimanere aggiornato sulle ultime frontiere nella nutrizione e sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e contribuire attivamente alla lotta contro l'obesità e le sue complicanze.