Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Dermatologia E Venereologia
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Aeronautica E Spaziale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Medicina Dello Sport
Continuità Assistenziale
Gastroenterologia
Geriatria
Nefrologia
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Medicina Termale
Pediatria
Otorinolaringoiatria
Cure Palliative
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Cardiologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Ortopedia E Traumatologia
Urologia
Anatomia Patologica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FABIO
CELLETTI
BRUNO
MACCIOCCHI
ILARIA
MALANDRUCCO
NICOLA
NAPOLI
ILARIA
PROIETTI
CARLA
ROMANO
ENRICO
STRACCAMORE
LIVIO
VALENTE
MARIA CRISTINA
VOLPONI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLA
NAPOLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Percorso Multidisciplinare Dell’Obesità Rappresenta Uno Dei Principali Problemi Di Salute Pubblica A Livello Mondiale. La Sua Prevalenza È In Costante Aumento, Non Solo Nei Paesi Occidentali Ma Anche In Quelli A Basso-Medio Reddito; Rappresenta, Inoltre, Un Importante Fattore Di Rischio Per Varie Malattie Croniche. L’Obesità Deve Essere Ormai Considerata Non Solo Un Fattore Di Rischio Per Diverse Patologie, Ma Una Malattia Cronica Progressiva E Recidivante, Anche Quando, Negli Stadi Iniziali, Non Si Associa Ad Alcuna Complicanza. L’Obesità È Spesso Associata A Complicanze In Grado Di Ridurre L’Aspettativa Di Vita, Come Patologie Cardiovascolari, Apnee Notturne, Problematiche Muscolo-Scheletriche, Diabete Di Tipo 2 E Steatosi Non Alcolica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
10
Crediti Assegnati:
3.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROBERTO
Cognome
GENTILE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@FISIOAIR.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NOVO NORDISK
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FERENTINO
Comune:
FROSINONE
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CASILINA KM 76
Luogo:
HOTEL TERME DI POMPEO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si