Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Veterinario
-
Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
-
Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
-
Sanità Animale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PAOLO |
SQUARZONI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
IRENE |
SACCU |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Odontostomatologia Veterinaria È Una Disciplina In Rapida Espansione, Che Riveste Un Ruolo Cruciale Nella Promozione Della Salute E Del Benessere Del Cane E Del Gatto. Nonostante La Prevalenza Elevatissima Delle Patologie Orali Nella Popolazione Animale (Si Stima Che Oltre L’80% Dei Cani E Dei Gatti Di Età Superiore Ai 3 Anni Presenti Una Qualche Forma Di Malattia Parodontale), Tale Ambito Risulta Ancora Sottodiagnosticato E Spesso Sottotrattato Nella Pratica Clinica Quotidiana.
Acquisizione competenze di processo
Le Malattie Del Cavo Orale Non Solo Causano Dolore Cronico E Riduzione Della Qualità Della Vita, Ma Possono Anche Determinare Conseguenze Sistemiche Gravi (Come Nefropatie, Epatopatie E Miocarditi Batteriche Secondarie). Il Riconoscimento Precoce Delle Lesioni, L’Adozione Di Corrette Tecniche Diagnostiche (Esame Orale Completo, Radiografie Dentali Intraorali) E L’Attuazione Di Protocolli Terapeutici Aggiornati (Detartrasi, Estrazioni, Cure Conservative, Gestione Del Dolore) Sono Quindi Fondamentali Per Una Medicina Veterinaria Moderna E Centrata Sul Paziente.
Acquisizione competenze di sistema
In Questo Contesto, Risulta Prioritario Offrire Al Personale Veterinario – Sia Medico Che Tecnico – Percorsi Formativi Specifici E Aggiornati, In Linea Con Le Evidenze Scientifiche Attuali E Le Linee Guida Internazionali. L’Obiettivo È Migliorare Le Competenze Diagnostico-Terapeutiche In Odontostomatologia, Favorendo Un Approccio Integrato E Multidisciplinare, Che Includa Anche La Comunicazione Efficace Con Il Proprietario, La Prevenzione Domiciliare E La Gestione Del Follow-Up.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003