Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI SRL

OLTRE IL PARTO: IMPORTANZA E PROSPETTIVE DEL QUARTO TRIMESTRE

L’evento multidisciplinare esplora la salute materna sotto quattro aspetti chiave: malattie cardiovascolari, diabesità, allattamento e salute mentale perinatale cardiovascolare: analizza l’adattamento del cuore in gravidanza, i disturbi ipertensivi e il loro impatto a lungo termine. Diabesità: affronta diabete gestazionale, obesità e strategie di prevenzione per ridurre il rischio metabolico e cardiovascolare. Allattamento: evidenzia i benefici per la salute materna e infantile, con focus su supporto remoto e prevenzione oncologica. Salute mentale: sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’assistenza perinatale per disturbi come il maternal blues e la depressione post-partum.


Approfondimento

Il quarto trimestre è un periodo cruciale per la salute e il benessere della madre e del neonato, spesso trascurato nella formazione sanitaria. Questo corso dal titolo "oltre il parto: importanza e prospettive del quarto trimestre" si propone di approfondire le dinamiche fisiche, psicologiche e sociali che caratterizzano questo delicato periodo postnatale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno come il supporto adeguato possa favorire un recupero ottimale, migliorando la qualità della vita della donna e del suo bambino.

Durante le due giornate di formazione, dal 07-11-2025 all'08-11-2025, saranno affrontati temi essenziali come la gestione delle emozioni postpartum, l'importanza del supporto familiare e l'influenza delle esperienze di parto sulla salute mentale. Le sessioni saranno condotte da esperti del settore, che condivideranno le ultime ricerche e best practices, fornendo strumenti pratici per affrontare le sfide del quarto trimestre. L'obiettivo è fornire ai partecipanti competenze utili che possano essere applicate nella pratica clinica quotidiana.

Questo corso, della durata di 8 ore e accreditato con 5.60 crediti formativi, è dedicato a professionisti sanitari quali medici chirurghi, ostetrici/e e psicologi. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità e per affrontare con competenza le necessità delle pazienti in questo periodo critico. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare l'approccio globale verso la maternità e la salute perinatale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’evento multidisciplinare esplora la salute materna sotto quattro aspetti chiave: malattie cardiovascolari, diabesità, allattamento e salute mentale perinatale cardiovascolare: analizza l’adatta...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462618
Crediti ECM: 5.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 250.00
Provider: SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI SRL
ID Provider: 486
Responsabile: CHIARA DURAND
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

NICOLA CHIANCHIANO

DIRIG. MED. GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH PALERMO

Indirizzo

FORO ITALICO UMBERTO I

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neonatologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • TULLIO GHI

Altri corsi RES di SYMPOSIA ORGANIZZAZIONE CONGRESSI SRL