Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MOTUS ANIMI

ONCOLOGIA 2025: QUALI PROSPETTIVE?

Approfondimento delle implicazioni organizzative e territoriali dell’oncologia moderna, con attenzione all’integrazione dei servizi e al miglioramento della qualità complessiva dell’assistenza oncologica.


Approfondimento

L'oncologia rappresenta uno dei campi più dinamici e in continua evoluzione della medicina moderna. Con l'avvento di nuove terapie e approcci diagnostici, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime novità e prospettive nel trattamento dei tumori. Il corso 'oncologia 2025: quali prospettive?' si propone di fornire un'analisi approfondita delle attuali tendenze e delle innovazioni previste per il prossimo futuro in oncologia, offrendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per migliorare la loro pratica clinica.

Durante le 8 ore di formazione, che si svolgeranno dal 28 al 29 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare temi chiave come le nuove terapie immunologiche, l'approccio personalizzato alla cura del paziente oncologico e le ultime scoperte nella ricerca biomedica. Questi argomenti non solo sono rilevanti per i professionisti del settore, ma sono anche essenziali per garantire una migliore assistenza ai pazienti, aumentando le possibilità di successo terapeutico e migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie oncologiche.

Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo dell'oncologia. Con 8 crediti ECM, questo corso rappresenta non solo un'importante occasione di aggiornamento, ma anche un modo per contribuire attivamente alla propria crescita professionale nel settore sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Aggiornamento sulle più recenti terapie oncologiche (targeted therapy, immunoterapia, adc, approcci multimodali) e sulle strategie di trattamento specifiche per i diversi tumori solidi, con focus sulle evidenze cliniche.

Competenze di Processo

Sviluppo di capacità nel coordinamento multidisciplinare e nell’organizzazione dei percorsi di cura, dall’ospedale al territorio, per garantire continuità assistenziale e personalizzazione terapeutica.

Competenze di Sistema

Approfondimento delle implicazioni organizzative e territoriali dell’oncologia moderna, con attenzione all’integrazione dei servizi e al miglioramento della qualità complessiva dell’assistenza ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463859
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MOTUS ANIMI
ID Provider: 2112
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO EMANUELE CHIURI

MEDICO CHIRURGO: ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONFERENZE OSPEDALE “SACRO CUORE DI GESÙ”

Indirizzo

STRADA PROVINCIALE PER ALEZIO

Città

GALLIPOLI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ANTONACI
  • FILIPPO ANTONICA
  • ORESTE BALZANI
  • MARIA CRISTINA BARBA
  • GIUSEPPE CAIRO
  • FABIO CALABRO’
  • VINCENZA CONTEDUCA
  • ALESSANDRO D'AMURI
  • UGO FEDERICO FRANCESCO DE GIORGI
  • ELISABETTA DE MATTEIS
  • SARA DE MATTEIS
  • GIUSEPPE DI PAOLA
  • ANTONIO DI STASI
  • ANTONELLA ELIA
  • PALMA FEDELE
  • MARIA ELISABETTA FILIERI
  • AGOSTINO LORENZO FRACASSO
  • GIUSEPPE FRANCHINO
  • ALESSANDRA GENNARI
  • GUIDO GIORDANO
  • ANTONIO GNONI
  • FRANCESCO GRILLONE
  • LETIZIA LAERA
  • TIZIANA PIA LATIANO
  • CHIARA LAZZARI
  • SILVANA LEO
  • ANTONELLA LICCHETTA
  • CAMILLO LOPEZ
  • ANGELO MITA
  • MIRKO MONTRONE
  • VINCENZO PAGLIARULO
  • LUIGI PECCARISI
  • EVELINA PEDACI
  • MARTINA PERRONE
  • MARIAGRAZIA PROPATO
  • GIUSEPPE QUARTA
  • MIMMA RIZZO
  • GIAMPIERO ROMANO
  • STEFANIA ROMANO
  • GIOVANNI SANTACROCE
  • ANGELA SARDARO
  • MARCELLO SCARCIA
  • CLAUDIO SCAVELLI
  • VALERIA SIMONE
  • ROSARIO SOLIDORO
  • MARCELLO SPAMPINATO
  • MARIA AGNESE STEFANELLI
  • EMILIANO TAMBURINI
  • SALVATORE TONDO
  • PAOLO TRALONGO
  • STEFANIA VADRUCCI

Altri corsi RES di MOTUS ANIMI