Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NUNZIATA |
DECEMBRINO |
|
ANTONINO |
FIORE |
|
SIMONA |
MAZZEO |
|
ALDO |
MERLINO |
|
SANTINA |
RECUPERO |
|
DELIA |
RUSSO |
|
DELIA |
RUSSO |
|
DELIA |
RUSSO |
|
GIUSEPPE |
VELARDI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
VELARDI |
|
Obiettivo formativo
37 - Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Relatori Forniranno Aggiornamenti Sulle Ultime Evidenze Scientifiche E Innovazioni Terapeutiche In Oncologia Pediatrica, Tra Cui: Vaccinazione Nel Bambino Oncologico (Strategie E Sicurezza). Terapie Avanzate (Immunoterapia, Terapia Cellulare E Approcci Oncoematologici). Gestione Clinica Dei Tumori Pediatrici, Con Focus Su Percorsi Diagnostico-Terapeutici. Queste Sessioni Mirano A Rafforzare Le Conoscenze Specialistiche Dei Professionisti Sanitari, Garantendo Un Approccio Basato Sulle Migliori Pratiche Evidence-Based.
Acquisizione competenze di processo
Verranno Approfonditi Aspetti Legati Alla Gestione Multidisciplinare Del Paziente E Della Famiglia, Tra Cui: La "Cura Oltre La Cura": Approccio Olistico Che Integra Supporto Psicologico E Sociale. Aspetti Emotivi E Relazionali Nella Malattia Oncologica Pediatrica, Con Strategie Per Migliorare La Comunicazione Medico-Paziente-Famiglia. Ottimizzazione Dei Percorsi Assistenziali, Con Attenzione Alla Continuità Tra Ospedale E Territorio. L’Obiettivo È Migliorare L’Efficienza Dei Processi Clinico-Assistenziali E La Qualità Dell’Esperienza Di Cura.
Acquisizione competenze di sistema
Il Convegno Promuoverà Una Visione Integrata Del Sistema Sanitario, Affrontando: Ruolo Delle Istituzioni E Delle Associazioni (Patrocini, Reti Di Supporto). Collaborazione Interdisciplinare (Medici, Psicologi, Infermieri, Assistenti Sociali) Per Una Presa In Carico Globale. Reti Regionali E Nazionali In Oncoematologia Pediatrica, Con Esempi Di Best Practice (Es. Fondazioni, Asp, Centri Di Riferimento). Queste Competenze Favoriranno Una Governance Più Efficace Dei Servizi, Allineata Alle Esigenze Dei Pazienti E Alle Politiche Sanitarie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003