Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della medicina, la diagnosi e la cura del carcinoma mammario HER2+/HER2LOW rappresentano una sfida cruciale per gli oncologi e gli anatomopatologi. Questo corso si propone di approfondire la sinergia tra queste due figure professionali, evidenziando come una collaborazione efficace possa ottimizzare i percorsi diagnostici e terapeutici. Comprendere la biologia molecolare del carcinoma mammario e le implicazioni cliniche delle nuove classificazioni è fondamentale per migliorare le strategie di trattamento e garantire ai pazienti le migliori possibilità di successo.
La formazione proposta, della durata di 8 ore e con 10 crediti ECM, si svolgerà in modalità blended, combinando attività di formazione a distanza e incontro in aula. Questo approccio permette di massimizzare l'apprendimento e l'interazione tra i partecipanti, creando un ambiente stimolante e collaborativo. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche diagnostiche più avanzate e le ultime novità terapeutiche, potenziando le proprie competenze e aggiornando il proprio know-how.
La partecipazione a questo corso è gratuita e si terrà il 17 novembre 2025. È destinato a farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, figure chiave nell'approccio multidisciplinare al carcinoma mammario. Investire nella propria formazione, attraverso un provider riconosciuto come XENIA SAS DI MAZZA FRANCESCA & C., significa scegliere un'istruzione di alta qualità, garantita da esperti del settore. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua pratica clinica e contribuire a una cura ottimale per i pazienti.
Iscriviti ora e scopri come la sinergia tra oncologo e anatomopatologo possa fare la differenza nella lotta contro il carcinoma mammario HER2+/HER2LOW. La tua formazione è un passo fondamentale per garantire un futuro migliore ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori