Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

ONCOLOGY ON AIR - NSCLC CON MUTAZIONI DI EGFR

Generato da AI

Il corso "oncology on air - nsclc con mutazioni di egfr" rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi operanti nel campo dell'oncologia. Con un focus specifico sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) e le mutazioni del gene egfr, questo corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze più recenti e le linee guida cliniche attuali. Le mutazioni di egfr sono un tema di crescente rilevanza nella gestione del nsclc, influenzando le scelte terapeutiche e migliorando i risultati clinici per i pazienti. Durante le 2 ore di formazione, il corso esplorerà le implicazioni diagnostiche e terapeutiche di queste mutazioni, offrendo un panorama completo delle strategie attuali per la loro gestione.

La formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di accedere ai contenuti del corso in modo flessibile e conveniente. Questo formato innovativo è particolarmente adatto ai professionisti del settore sanitario, che possono così integrare la loro formazione continua nella quotidianità lavorativa. I 3 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per i medici chirurghi, permettendo loro di soddisfare i requisiti formativi richiesti per il mantenimento della propria professionalità. Il prezzo gratuito del corso rende questa opportunità accessibile, garantendo che un numero sempre maggiore di professionisti possa beneficiare di contenuti di alta qualità.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze tecniche e cliniche dei partecipanti, ma offrirà anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nel trattamento del nsclc. Attraverso un approccio basato sull’evidenza e l'analisi di casi clinici, i medici potranno applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica. Non perdere questa occasione unica di apprendimento: il corso si terrà il 21-01-2026. Iscriviti ora e amplia le tue competenze nell’oncologia.

Non dimenticare che l'aggiornamento professionale continuo è essenziale per fornire cure di alta qualità. Le informazioni recenti sulle mutazioni di egfr nel nsclc ti aiuteranno a migliorare le tue pratiche cliniche. Partecipa a "oncology on air" e diventa un professionista sempre più preparato e informato nel campo dell'oncologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Oncology on air è una piattaforma digitale progettata per mettere in collegamento specialisti del tumore polmonare e l’intera comunità oncologica attraverso eventi virtuali e trasmissioni in diretta. L’iniziativa mira a condividere conoscenze aggiornate sulle più recenti evidenze cliniche, strategie terapeutiche innovative e ricerche in corso nell’ambito del nsclc. Il formato prevede masterclass interattive, discussioni di casi in tempo reale e tavole rotonde con esperti per favorire il dialogo multidisciplinare e supportare il processo decisionale clinico. Con un focus sul nsclc resecabile wild type e sulla malattia metastatica non oncogene-addicted, il progetto affronta aree critiche e spesso sottorappresentate della pratica clinica, promuovendo una comprensione più approfondita di come ottimizzare gli esiti in queste popolazioni di pazienti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465024
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 99
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/01/2026
Data fine: 21/01/2026

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PASSIGLIA

PROF ONCOLOGIA UNIVERSITA' TORINO

ALESSANDRO RUSSO

DIRIG MEDICO ONCOLOGIA IST HUMANITAS CATANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neuroradiologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO PASSIGLIA
  • ALESSANDRO RUSSO

Altri corsi FAD di ALFA FCM