Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Oncology on air è una piattaforma digitale progettata per mettere in collegamento specialisti del tumore polmonare e l’intera comunità oncologica attraverso eventi virtuali e trasmissioni in diretta. L’iniziativa mira a condividere conoscenze aggiornate sulle più recenti evidenze cliniche, strategie terapeutiche innovative e ricerche in corso nell’ambito del nsclc. Il formato prevede masterclass interattive, discussioni di casi in tempo reale e tavole rotonde con esperti per favorire il dialogo multidisciplinare e supportare il processo decisionale clinico. Con un focus sul nsclc resecabile wild type e sulla malattia metastatica non oncogene-addicted
Il progetto affronta aree critiche e spesso sottorappresentate della pratica clinica, promuovendo una comprensione più approfondita di come ottimizzare gli esiti in queste popolazioni di pazienti. Sfruttando tecnologie digitali all’avanguardia, oncology on air sostiene l’aggiornamento continuo del personale medico e rafforza la collaborazione tra professionisti sanitari impegnati a migliorare la cura dei pazienti con nsclc.
| N° Ministeriale: | 463553 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ALFA FCM |
| ID Provider: | 3282 |
| Responsabile: | SIMONE BARBIERI |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 99 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 19/11/2025 |
| Data fine: | 19/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROF ASSOC ONCOLOGIA UNIVERSITA TORINO
DIRIG. MED. ONCOLOGIA ISTITUTO HUMANITAS CATANIA