Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da REHABLAB DI DOTT. PROF. GIUSEPPE FRANCHINO S.A.S.

OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA E ULCERE

Generato da AI

L'ossigenoterapia iperbarica rappresenta una frontiera terapeutica innovativa nel trattamento delle ulcere e delle patologie croniche. Grazie all'uso di camere iperbariche, è possibile somministrare ossigeno a pressioni superiori a quelle atmosferiche, migliorando significativamente l'ossigenazione dei tessuti e favorendo processi di guarigione. Questo corso, della durata di 6 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le applicazioni cliniche di questa metodica, essenziale per infermieri e medici chirurghi impegnati nella cura delle ulcere e nel miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti.

Il programma del corso si articola in moduli teorici e pratici, con focus su argomenti fondamentali come i meccanismi d'azione dell'ossigenoterapia iperbarica, le indicazioni e controindicazioni al suo utilizzo, e le procedure operative standard per garantire la sicurezza dei pazienti. Attraverso casi clinici reali e discussioni interattive, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche che possono essere applicate immediatamente nella loro pratica clinica. La formazione è progettata per stimolare il pensiero critico e la capacità di prendere decisioni informate nel contesto della cura delle ulcere, un tema di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale.

La partecipazione a questo corso, che si svolgerà il 28-11-2025, è gratuita e rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale. I 6 crediti ECM ottenuti al termine del corso possono contribuire significativamente al percorso formativo dei professionisti sanitari. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai tuoi pazienti. Iscriviti oggi stesso per assicurarti un posto in questo evento formativo di grande valore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le infezioni necrosanti progressive sono patologie drammatiche, violente e minacciose per la vita a causa della rapida progressione della necrosi tessutale, della tossiemia sistemica e della risposta infiammatoria sistemica che conduce a insufficienza multiorgano se non trattate in maniera tempestiva. Obiettivo del convegno è focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’approccio multidisciplinare/interdisciplinare di queste patologie, sottolineando come l’ossigeno iperbarico (o.t.i.) sia una valida terapia adiuvante se inserita correttamente nel percorso diagnostico terapeutico e nel giusto timing. La conoscenza della fisiologia dell’ossigeno iperbarico, delle indicazioni e delle controindicazioni ad o.t.i. Sono elementi essenziali per una corretta gestione multidisciplinare del paziente con ulcere. Associazione con medicazione, terapia a pressione negativa, integrazione, elastocompressione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458640
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: REHABLAB DI DOTT. PROF. GIUSEPPE FRANCHINO S.A.S.
ID Provider: 344
Responsabile: CARLOTTA PANARO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 90
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

LAURA VERNOTICO

MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONVEGNI P.O. SAN PAOLO BARI

Indirizzo

VIA CAPO SCARDICCHIO

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Reumatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIANO CALCULLI
  • ANTONELLA CARITO
  • RAFFAELE COLAIANNI
  • DIEGO FLORIO
  • LAURA VERNOTICO