OSTEOPENIA, OSTEOPOROSI E SARCOPENIA IN PREMENOPAUSA E MENOPAUSA

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'osteopenia, l'osteoporosi e la sarcopenia rappresentano tre patologie strettamente correlate che colpiscono la qualità della vita delle donne in premenopausa e menopausa. Queste condizioni, caratterizzate dalla perdita di massa ossea e muscolare, possono portare a gravi conseguenze, tra cui un aumentato rischio di fratture e mobilità ridotta. È fondamentale per i professionisti della salute comprendere le dinamiche di queste patologie, specialmente in un'età in cui le donne affrontano significative modifiche ormonali e fisiologiche. Questo corso offre un'analisi approfondita delle implicazioni cliniche e delle strategie di prevenzione e gestione delle suddette condizioni, consentendo ai partecipanti di migliorare le loro competenze e offrire un'assistenza di maggiore qualità ai propri pazienti.

Il programma formativo prevede un approccio multidisciplinare, mirando a fornire ai professionisti della salute, come biologi, dietisti, fisioterapisti e medici chirurghi, gli strumenti necessari per affrontare efficacemente le problematiche legate all'osteopenia, all'osteoporosi e alla sarcopenia. Attraverso lezioni teoriche e casi pratici, i partecipanti acquisiranno conoscenze sui fattori di rischio, sulle raccomandazioni nutrizionali e sugli interventi terapeutici più efficaci. Inoltre, saranno esplorati i recenti sviluppi nella ricerca clinica, permettendo ai partecipanti di rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nel trattamento e nella prevenzione di queste patologie.

Il corso si terrà in modalità RES il 11-10-2025, per una durata totale di 6 ore, e attribuirà 6 crediti ECM. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le loro conoscenze e competenze in un'area in continua evoluzione. Con un prezzo accessibile di €80.00, il corso è un investimento nella propria formazione continua, essenziale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'opportunità di formarti su temi cruciali per la salute delle donne in menopausa e premenopausa.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 53868
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 80.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARIAILARIA BRANCHINI

Contatti

*********

***********@PLANNING.IT

via altura 11bis, Bologna, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Fisioterapista
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

FEDORA AMBROSETTI, MASCIA ANAGNI, LISA BERTI, ALEXANDER BERTUCCIOLI, SONIA BIANCHI, RENATA CAUDARELLA, ARRIGO FRANCESCO GIUSEPPE CICERO, MARCO CUPARDO, MARCO DOMENICALI, MATTEO MALAGRINÒ, GIOVANNI OCCHIONERO, ANNA PASI, MARIA LETIZIA PETRONI, ROBERTA RAFFELLI, FRANCESCA SCANDURRA, GIULIA TRAPPOLONI

Altri corsi di PLANNING CONGRESSI

FITNESS CLINICA-BIOLOGICA-SOCIALE E IL CAMBIO DI PARADIGMA NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI AFFETTI DA LMA
13.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 22/05/2025 al 20/11/2025
10.00 ore formative
EVA – EVIDENT VISIBLE AREAS (AND THE BEST TREATMENT IN PSO) – 4
13.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 21/10/2025 al 18/12/2025
10.00 ore formative
39° CONGRESSO NAZIONALE SISC - CONDIVIDERE LE ESPERIENZE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLE CEFALEE
5.10 Crediti RES € 427.00
Dal 06/11/2025 al 08/11/2025
17.00 ore formative
EVA – EVIDENT VISIBLE AREAS (AND THE BEST TREATMENT IN PSO) – 2
13.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 17/10/2025 al 16/12/2025
10.00 ore formative
HOW TO FISH 2.0 – EDIZIONE 2025
7.80 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
6.00 ore formative
LE NUOVE STRATEGIE PER L'ERADICAZIONE DELL'HELICOBACTER PYLORI
2.60 Crediti RES GRATUITO
Dal 04/10/2025 al 04/10/2025
2.00 ore formative