Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDISERVE

OSTEOPOROSI E FRAGILITÀ OSSEA: DALLA DIAGNOSI PRECOCE ALLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Consapevolezza rispetto agli aspetti epidemiologici dell’osteoporosi a livello territoriale e nazionale, e all’importanza dell’integrazione tra livelli di cura per una gestione sostenibile ed equa.


Approfondimento

L'osteoporosi rappresenta una delle principali sfide per la salute ossea, specialmente nelle popolazioni anziane. Con una diagnosi precoce e una continua assistenza, è possibile ridurre significativamente il rischio di fratture e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo corso, 'osteoporosi e fragilità ossea: dalla diagnosi precoce alla continuità assistenziale', si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare questa condizione in modo efficace. Attraverso un approccio multidisciplinare, i professionisti della salute potranno apprendere le strategie più aggiornate per la diagnosi precoce e la gestione dell'osteoporosi.

Durante il corso, che si svolgerà in modalità residenziale e avrà una durata di 5 ore, verranno analizzati i meccanismi patofisiologici dell'osteoporosi, le tecniche di screening e le linee guida per la gestione clinica. I partecipanti si confronteranno con casi clinici reali, acquisendo strumenti pratici per implementare nella loro pratica quotidiana le conoscenze acquisite. Questo non solo migliorerà le loro competenze professionali, ma contribuirà anche a garantire una continuità assistenziale di alta qualità per i pazienti affetti da fragilità ossea.

Il corso si terrà il 19-12-2025, ed è gratuito, rendendolo accessibile a tutte le professioni sanitarie. La formazione continua è fondamentale in un ambito in rapida evoluzione come quello della salute ossea. Investire nel proprio aggiornamento professionale significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire a una sanità più efficiente e centrata sul paziente. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo importante evento formativo e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Acquisizione competenze nell’identificazione precoce dei soggetti a rischio di osteoporosi, nell’utilizzo corretto degli strumenti diagnostici (moc, rems) e nell’impostazione di terapie farmacologiche e non farmacologiche basate sulle evidenze.

Competenze di Processo

Applicazione di modelli organizzativi per la gestione integrata dell’osteoporosi, favorendo la collaborazione tra medicina generale, specialisti e servizi territoriali. Saranno approfondite le modalità di attivazione dei percorsi diagnostico-terapeutici (pdta), la transizione ospedale-territorio, e la costruzione di piani assistenziali individualizzati

Competenze di Sistema

Consapevolezza rispetto agli aspetti epidemiologici dell’osteoporosi a livello territoriale e nazionale, e all’importanza dell’integrazione tra livelli di cura per una gestione sostenibile ed eq...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465019
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDISERVE
ID Provider: 2534
Responsabile: DARIO MARTINUCCI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/12/2025
Data fine: 19/12/2025

Responsabili Scientifici

FORTUNA MARCUCCIO

MEDICO FISIATRA, NEFROLOGA, PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HERMITAGE HOSPITAL MAUGERI

Indirizzo

VIA MIANO 69

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • NICOLA CAPUANO
  • CRISTIANO COPPOLA
  • LUCA D'ALTERIO
  • FORTUNA MARCUCCIO
  • ANNALISA PANICO
  • CLAUDIO POLISTINA

Altri corsi RES di MEDISERVE