Generato da AI
Il corso 'ovaio policistico: tavolo multidisciplinare e comunicazione efficace con la paziente' si propone di affrontare uno dei temi di maggior rilevanza in ambito ginecologico: la sindrome dell'ovaio policistico (pcos). Questa condizione, che interessa una significativa percentuale della popolazione femminile, richiede un approccio multidisciplinare per una gestione efficace, poiché coinvolge sia aspetti clinici che comunicativi. Il corso è pensato per fornire ai medici chirurghi strumenti pratici e teorici per affrontare la pcos, migliorando le competenze di diagnosi e gestione, nonché le tecniche comunicative necessarie per interagire in modo efficace con le pazienti.
Durante le sei ore di formazione, dal 17/10/2025 al 18/10/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la sindrome dell'ovaio policistico. Saranno trattati argomenti cruciali come le implicazioni metaboliche, le opzioni terapeutiche e l'importanza di un approccio personalizzato. A tal fine, il corso si avvale di un tavolo multidisciplinare, dove esperti di diverse aree – ginecologia, endocrinologia e psicologia – discuteranno casi clinici reali, fornendo una visione integrata e completa della gestione della pcos.
In aggiunta, la comunicazione efficace con le pazienti sarà un tema centrale del corso. I partecipanti apprenderanno strategie per migliorare l'empatia e la comprensione durante le consultazioni, essenziali per instaurare un rapporto di fiducia. La formazione intende quindi non solo aggiornare i medici sulle ultime linee guida, ma anche potenziare le loro capacità relazionali, fondamentali per garantire un'assistenza sanitaria di qualità. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale con un corso gratuito e altamente formativo.