Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDITREE

OXALO CARE - CONFRONTO TRA SPECIALISTI - FOCUS SUL PROCESSO TERAPEUTICO DELL’IPEROSSALURIA PRIMITIVA NEL PAZIENTE PEDIATRICO

Generato da AI

Il corso 'oxalo care - confronto tra specialisti - focus sul processo terapeutico dell’iperossaluria primitiva nel paziente pediatrico' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'iperossaluria primitiva. Questa condizione rara, ma clinicamente rilevante nei pazienti pediatrici, richiede un approccio multidisciplinare per la sua gestione. Attraverso un confronto diretto tra specialisti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le migliori pratiche e le innovazioni terapeutiche più recenti, migliorando così le loro abilità cliniche e contribuendo a una migliore assistenza ai pazienti.

La formazione, della durata di 2 ore e con un accredito di 3 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) il 26 novembre 2025. Grazie a questa modalità, i partecipanti potranno accedere al corso comodamente da casa o dal proprio studio, garantendo flessibilità e un'ottimale gestione del tempo. L'aspetto interattivo del corso permetterà un proficuo scambio di idee e esperienze tra il docente e i partecipanti, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e applicabile nella pratica clinica quotidiana.

Questo corso è particolarmente indicato per biologi e medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle strategie terapeutiche efficaci per affrontare l'iperossaluria primitiva. La formazione non solo arricchirà il bagaglio culturale dei partecipanti, ma offrirà anche strumenti pratici per migliorare i risultati clinici nei pazienti pediatrici. Non perdere questa occasione di crescita professionale; l'iscrizione è gratuita e rappresenta un investimento significativo nel tuo futuro professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo principale dei lavori è quello di offrire un aggiornamento scientifico sul percorso diagnostico-terapeutico del paziente pediatrico con iperossaluria primaria di tipo 1, valorizzando il confronto tra esperienze cliniche reali. Attraverso la presentazione di casi emblematici e la discussione collegiale, l’evento intende stimolare il dialogo tra specialisti, favorire una maggiore consapevolezza sulla diagnosi precoce e sulla gestione ottimale della malattia, e individuare i messaggi chiave da trasferire nella pratica quotidiana.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462813
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EDITREE
ID Provider: 437
Responsabile: TIZIANA VOZZELLA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA TARONI

NEFROLOGA PEDIATRICA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Nefrologia
  • • Pediatria
  • • Urologia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA BECHERUCCI
  • MARIA MICHELA D'ALESSANDRO
  • MICHELE GNECH
  • FRANCESCA TARONI

Altri corsi FAD di EDITREE