Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Oncologia
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
ALFIERI |
|
PASQUALE |
BUONANNO |
|
MARCO |
CASCELLA |
|
ARTURO |
CUOMO |
|
PASQUALE |
DE NEGRI |
|
GIUSEPPE |
DE SIMONE |
|
VALERIO |
DONATIELLO |
|
MAURIZIO |
FERRARA |
|
ANTONIO |
GIARDINA |
|
VITTORIO |
GUARDAMAGNA |
|
FRANCESCO |
IMPERATORE |
|
GIUSEPPE |
LUBRANO |
|
LIVIO |
LUONGO |
|
SILVIA |
NATOLI |
|
MARIA BEATRICE |
PASSAVANTI |
|
VITO |
PETRUZZELLI |
|
PASQUALE |
SANSONE |
|
AMBROGIO |
SCOGNAMIGLIO |
|
PIETRO |
VASSETTI |
|
ROMOLO |
VILLANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIETRO |
BUONAVOLONTA' |
|
ALFONSO |
PAPA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Evento Scientifico Nasce Con L’Obiettivo Di Offrire Un Aggiornamento Multidisciplinare E Approfondito Sulla Gestione Del Dolore Oncologico, Integrando I Più Recenti Sviluppi In Ambito Farmacologico E Interventistico. Verranno Analizzate Le Linee Guida Internazionali E Le Evidenze Scientifiche Più Aggiornate Sull’Uso Razionale Degli Oppiodi, Degli Adiuvanti Analgesici E Delle Strategie Di Titolazione E Rotazione Degli Stessi.
Acquisizione competenze di processo
, Il Congresso Porrà Particolare Attenzione Alle Terapie Interventistiche Avanzate, Che Stanno Guadagnando Un Ruolo Crescente Nella Gestione Del Dolore Oncologico Refrattario. In Particolare, Verranno Discussi I Criteri Di Selezione, Le Indicazioni Cliniche, I Benefici E I Limiti Dell’Utilizzo Di Sistemi Di Neurostimolazione Midollare, Pompe Intratecali Per La Somministrazione Di Farmaci E Di Altri Approcci Mini-Invasivi Che Rappresentano Un’Opportunità Concreta Per Il Controllo Efficace Del Dolore Nei Pazienti Non Rispondenti Ai Trattamenti Convenzionali.
Acquisizione competenze di sistema
L’Evento Si Propone Come Un Momento Di Confronto Tra Clinici, Algologi, Anestesisti, Oncologi, Palliativisti E Chirurghi, Con L’Obiettivo Di Promuovere Un Approccio Integrato, Personalizzato E Centrato Sul Paziente. Solo Attraverso Una Sinergia Tra Le Varie Competenze È Possibile Garantire Un Trattamento Del Dolore Realmente Efficace, Dignitoso E Sostenibile.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003