Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NOEMA SRL UNIPERSONALE

PAPILLOMAVIRUS: PATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E VACCINAZIONE

Generato da AI

Il papillomavirus umano (hpv) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse a livello globale. Con oltre 200 tipi identificati, molti di essi sono associati a gravi patologie, tra cui il cancro cervicale e altre neoplasie anogenitali. Questo corso si propone di fornire una panoramica dettagliata sulla patologia, l'epidemiologia e le strategie di vaccinazione contro l'hpv, evidenziando l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. La conoscenza approfondita di questi aspetti è cruciale per i professionisti della salute che operano in prima linea nella gestione della salute pubblica e nella promozione della vaccinazione.

La formazione si articola in un modulo di 2 ore, completamente in modalità FAD, consentendo così ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e secondo le proprie esigenze. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i meccanismi di trasmissione del virus, le manifestazioni cliniche correlate e le attuali linee guida per la vaccinazione. Un focus particolare sarà dedicato alle strategie di comunicazione per sensibilizzare le popolazioni a rischio sull'importanza della vaccinazione, un aspetto fondamentale per ridurre l'incidenza di malattie associate all'hpv.

Destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, farmacisti e biologi, questo corso offre 2 crediti ECM e si svolgerà dal 27-10-2025 al 28-11-2025. Partecipare a questa formazione non solo arricchirà le competenze professionali, ma contribuirà anche a un approccio più consapevole e informato nella lotta contro le infezioni da hpv, migliorando così la salute della popolazione. Non perdere l'opportunità di approfondire un tema di grande rilevanza clinica e sociale, partecipando a un corso gratuito e altamente formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Esistono oltre 200 tipi di papillomavirus umano (hpv) e, fra le infezioni a trasmissione quella causata da hpv è in assoluto la più comune. Questi virus possono infettare sia gli uomini che le donne a livello anale e genitale. L’infezione, inoltre, può localizzarsi a livello della bocca e della gola. Fra i diversi tipi di hpv esistenti, alcuni infettano in maniera asintomatica, altri possono causare condilomi o verruche e altri, infine, sono responsabili di diversi tipi di cancro ma, nella maggior parte dei casi, le persone infette – donne o uomini – non sono consapevoli di esserlo. Questo corso si propone di fornire ai sanitari le basi molecolari, virologiche, immunologiche e cliniche per comprendere al meglio la patologia causata da hpv e l’entità e la natura della protezione conferita dalla vaccinazione attualmente disponibile, sia negli adolescenti che nelle donne adulte, nonché le possibili importanti ricadute di sanita` pubblica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460179
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: NOEMA SRL UNIPERSONALE
ID Provider: 891
Responsabile: MONICA FALZONI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/10/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO BURIONI

PROFESSORE ORDINARIO DI MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BURIONI

Altri corsi FAD di NOEMA SRL UNIPERSONALE