Corso ECM organizzato da DOC CONGRESS SRL
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Negli ultimi anni, i parp inibitori (parpi) hanno segnato una rivoluzione nel trattamento di diverse neoplasie, tra cui i tumori ginecologici, mammari e prostatici. Grazie alla loro capacità di interferire con il processo di riparazione del DNA, i parpi rappresentano un'opzione terapeutica innovativa. Il loro impatto clinico, tuttavia, va oltre le indicazioni tradizionali, aprendo la strada a nuove possibilità terapeutiche. Questo evento ha l’obiettivo di esplorare e aggiornare il panorama delle terapie parpi nei tumori ginecologici, mammari e prostatici, analizzando i progressi scientifici, le evidenze cliniche emergenti e le future prospettive.
| N° Ministeriale: | 460130 | 
| Crediti ECM: | 0.30 | 
| Tipologia: | RES | 
| Prezzo: | GRATUITO * | 
| Provider: | DOC CONGRESS SRL | 
| ID Provider: | 246 | 
| Responsabile: | CHIARA RIVA | 
| Ore formative: | 1.00 | 
| Partecipanti: | 201 | 
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges | 
| Verifica apprendimento: | Non Prevista | 
| Data inizio: | 09/11/2025 | 
| Data fine: | 09/11/2025 | 
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO CHIRURGO, DIREGENTE MEDICO
MEDICO CHIRURGO, DIREGENTE MEDICO
MEDICO CHIRURGO, DIREGENTE MEDICO