Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Nucleare
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Oncologia
Biologo
Biologo
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Radiodiagnostica
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Radioterapia
Anatomia Patologica
Infermiere
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLETTA
COLOMBO
ALBERTO
ZAMBELLI
PAOLO ANDREA
ZUCALI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLETTA
COLOMBO
ALBERTO
ZAMBELLI
PAOLO ANDREA
ZUCALI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Negli Ultimi Anni, I Parp Inibitori (Parpi) Hanno Segnato Una Rivoluzione Nel Trattamento Di Diverse Neoplasie, Tra Cui I Tumori Ginecologici, Mammari E Prostatici. Grazie Alla Loro Capacità Di Interferire Con Il Processo Di Riparazione Del Dna, I Parpi Rappresentano Un'opzione Terapeutica Innovativa. Il Loro Impatto Clinico, Tuttavia, Va Oltre Le Indicazioni Tradizionali, Aprendo La Strada A Nuove Possibilità Terapeutiche. Questo Evento Ha L’Obiettivo Di Esplorare E Aggiornare Il Panorama Delle Terapie Parpi Nei Tumori Ginecologici, Mammari E Prostatici, Analizzando I Progressi Scientifici, Le Evidenze Cliniche Emergenti E Le Future Prospettive.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
201
Crediti Assegnati:
0.3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Non Prevista
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
RIVA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@DOC-CONGRESS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MSD - ASTRAZENECA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA COLONNELLO TOMMASO MASALA 54, ROMA
Luogo:
ROME MARIOTT PARK HOTEL - SALA TIZIANO 2
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si