Corso ECM organizzato da WEB EVENTS
Linee guida - protocolli - procedure
Il tema del congresso "partorire oggi" si inserisce in un contesto di grande evoluzione e riflessione sull’esperienza del parto e sulla maternità. Il concetto di parto, un evento fisiologico e universale, è profondamente cambiato nel corso dei decenni, così come le aspettative e le esperienze delle donne che lo vivono. La medicina, la cultura, le politiche sanitarie e sociali, nonché l’evoluzione dei diritti delle donne, hanno contribuito a ridefinire la maternità e il modo in cui questa esperienza viene vissuta e affrontata.
Il congresso intende esplorare il parto nelle sue varie dimensioni, analizzando i cambiamenti tecnici, sociali e psicologici che lo caratterizzano oggi. Se da un lato abbiamo assistito a un grande progresso nella gestione delle complicanze del parto, con l'introduzione di nuove tecniche e l'uso di tecnologie avanzate, dall'altro è necessario interrogarsi sull'equilibrio tra la medicalizzazione e l’autonomia della donna, sull’importanza di preservare l’esperienza soggettiva e positiva del parto e sulla centralità del rispetto dei diritti delle partorienti.
Il congresso "partorire oggi" si propone dunque di offrire un’opportunità di riflessione critica sul parto, di confronto tra esperti, operatori sanitari, ricercatori e donne, con l’obiettivo di e...
| N° Ministeriale: | 464293 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | WEB EVENTS |
| ID Provider: | 7990 |
| Responsabile: | EMANUELA GALATI RANDO |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 28/11/2025 |
| Data fine: | 28/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROF GINECOLOGIA E OSTETRICIA UNIV FEDERICO II NAP