Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.

PATOLOGIE SEVERE DEL TRATTO RESPIRATORIO INTEGRATO. SHARING THE EXPERIENCES. INTEGRAZIONE UNIVERSITÀ – OSPEDALE – TERRITORIO E… PAZIENTI

Generato da AI

Il corso 'patologie severe del tratto respiratorio integrato: sharing the experiences' rappresenta un'importante opportunità formativa per i professionisti del settore sanitario. Affrontare le patologie respiratorie severe è una sfida cruciale per medici e farmacisti, specialmente in un contesto in cui la collaborazione tra università, ospedale e territorio è fondamentale. Questo corso si propone di approfondire le migliori pratiche di gestione e integrazione del paziente, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare l'assistenza clinica.

Nel corso delle 9 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici reali, discutere strategie di intervento e condividere esperienze con esperti del settore. La modalità residenziale favorisce non solo l'interazione tra i partecipanti, ma anche un apprendimento attivo, che stimola la riflessione critica e l'applicazione delle conoscenze acquisite nel contesto quotidiano della professione sanitaria.

Grazie alla qualità dei contenuti e all'approccio multidisciplinare, questo evento è progettato per arricchire le competenze di farmacisti e medici chirurghi, migliorandone la preparazione nel trattare le patologie respiratorie complesse. Il corso si svolgerà il 13-12-2025 e offre 6.30 crediti formativi ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera essere sempre aggiornato sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. La partecipazione è gratuita, il che rende l'accesso alla formazione di alta qualità ancora più agevole.

Non perdere l'occasione di partecipare a un corso che non solo arricchisce il tuo bagaglio professionale, ma contribuisce anche a una migliore assistenza ai pazienti con patologie respiratorie severe. Iscriviti ora e inizia a fare la differenza nella tua pratica professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le patologie ostruttive delle vie aeree sono rappresentate fondamentalmente dalla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, l'asma bronchiale e la bpco. La non conoscenza completa dei meccanismi patogenetici, la mancanza sostanziale di una diagnosi precoce, la non completa aderenza alla terapia, la sovrapposizione di più patologie, spesso fanno evolvere tali sindromi verso forme molto severe. Per tali motivi diventa indispensabile confrontarci sulla evoluzione sempre più rapida delle linee guida diagnostiche e terapeutiche, sulle tecnologie sempre più complesse ed efficaci da utilizzare ai fini di una definizione clinica e funzionale dei nostri pazienti e di un approccio terapeutico sempre più risolutivo

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463893
Crediti ECM: 6.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.
ID Provider: 2085
Responsabile: UGO BABINO (AGENZIA TOP CONGRESS & INCENTIVE TRAVEL)
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 120
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE CAPANO

DIRETTORE U.F. DI MEDICINA 2 RESPIRATORIA ICM

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI GRAND HOTEL SALERNO

Indirizzo

VIA LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI, 1

Città

SALERNO

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
Elenco dei docenti
  • GIANN BALZANO
  • NATALINO BARBATO
  • CHIARA BLASI
  • ANGELO CANORA
  • DAMIANO CAPACCIO
  • PASQUALE CAPANO
  • MARIO CAZZOLA
  • ANTONIO CESARO
  • GENNARO D'AMATO
  • GIUSEPPE DE MARTINO
  • FAUSTO DE MICHELE
  • GIUSEPPE FIORENTINO
  • ANTONIO GALDERISI
  • MAURIZIO IEMMA
  • GIUSEPPE INSALCO
  • ANGELOANTONIO MAGLIO
  • MAURO MANISCALCO
  • PAOLA MARTUCCI
  • MICHELE MASTROBERARDINO
  • MARIAGABRIELLA MATERA
  • ELENA MEROLA
  • MAURO MORMILE
  • ROBERTO PARRELLA
  • CORRADO PELAIA
  • ALFI PENNISI
  • GIUSEPPE PERILLO
  • BENEDETTO MARIA POLVERINO
  • REMO POTO
  • GAETANO REA
  • PAOLA RIZZO
  • LUCA ROBERTI
  • SALVATORE SENATORE
  • ANNA AGNESE STANZIOLA
  • VINCENZO VERRONE
  • ALESSANDRO VETRELLA

Altri corsi RES di CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.