Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella diagnosi e gestione del sanguinamento nei pazienti veterinari, con particolare attenzione alle emergenze e alla gestione perioperatoria. Saranno in grado di riconoscere precocemente i segni clinici di emorragia, interpretare gli esami diagnostici di laboratorio e strumentali, e applicare protocolli decisionali per una diagnosi differenziale accurata. Inoltre, svilupperanno abilità pratiche nell'uso di fluidoterapia, emoderivati e farmaci emostatici, nonché nelle tecniche di stabilizzazione e controllo della fonte emorragica, migliorando così gli esiti clinici e riducendo le complicanze
Il corso consente di sviluppare un approccio strutturato e decisionale nella gestione del paziente veterinario con sanguinamento, di applicare protocolli diagnostico-terapeutici basati su evidenze scientifiche, ottimizzando l’uso delle risorse disponibili e garantendo un intervento tempestivo ed efficace. Di acquisire competenze nella valutazione del rischio clinico e nella prevenzione delle complicanze, contribuendo al miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure veterinarie.
I partecipanti acquisiranno la capacità di integrare protocolli diagnostico-terapeutici nel contesto della medicina veterinaria d’urgenza, favorendo un miglior coordinamento tra strutture sanitarie...
| N° Ministeriale: | 443496 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 49.00 |
| Provider: | GRUPPO DREAM SRL |
| ID Provider: | 5942 |
| Responsabile: | LAURA FERSINI |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 05/03/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
MEDICO VETERINARIO