Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL

PAZIENTE CHE SANGUINA IN MEDICINA VETERINARIA

I partecipanti acquisiranno la capacità di integrare protocolli diagnostico-terapeutici nel contesto della medicina veterinaria d’urgenza, favorendo un miglior coordinamento tra strutture sanitarie, laboratori e banche del sangue veterinario. Verrà potenziata la gestione efficiente delle risorse, inclusi farmaci emostatici ed emoderivati, per ottimizzare l'assistenza ai pazienti con sanguinamento. Inoltre, il corso promuoverà un approccio basato sulla sicurezza e qualità delle cure, migliorando l’aderenza alle linee guida e la riduzione del rischio clinico nella pratica veterinaria


Approfondimento

Il corso 'paziente che sanguina in medicina veterinaria' è un'opportunità formativa essenziale per i veterinari che desiderano approfondire le competenze cliniche nella gestione delle emergenze emorragiche. La capacità di riconoscere e trattare tempestivamente un paziente che sanguina non è solo fondamentale per garantire la sopravvivenza dell'animale, ma è anche cruciale per la reputazione e l'efficacia del professionista. Questo corso si propone di fornire una visione completa delle cause di emorragia, delle tecniche di diagnosi e dei protocolli di trattamento, arricchendo le competenze pratiche dei partecipanti in un'area di grande rilevanza clinica.

Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti esploreranno casi clinici reali e si familiarizzeranno con le tecnologie e le procedure più innovative per affrontare situazioni di emergenza legate al sanguinamento. Il corso è strutturato per fornire un'esperienza interattiva e coinvolgente, garantendo che ogni veterinario possa applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel proprio lavoro quotidiano. La formazione FAD (formazione a distanza) permette ai professionisti di seguire il corso in modo flessibile, dal 05-03-2025 al 31-12-2025, facilitando l'apprendimento anche per coloro che hanno un’agenda lavorativa fitta.

Con un totale di 4.50 crediti ECM, il corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei veterinari, ma rappresenta anche un passo importante verso l'aggiornamento professionale continuo. Investire nella propria formazione è essenziale non solo per migliorare le proprie competenze, ma anche per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti a quattro zampe. Non perdere questa occasione unica di crescere professionalmente e di offrire un servizio migliore ai tuoi clienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

I partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella diagnosi e gestione del sanguinamento nei pazienti veterinari, con particolare attenzione alle emergenze e alla gestione perioperatoria. Saranno in grado di riconoscere precocemente i segni clinici di emorragia, interpretare gli esami diagnostici di laboratorio e strumentali, e applicare protocolli decisionali per una diagnosi differenziale accurata. Inoltre, svilupperanno abilità pratiche nell'uso di fluidoterapia, emoderivati e farmaci emostatici, nonché nelle tecniche di stabilizzazione e controllo della fonte emorragica, migliorando così gli esiti clinici e riducendo le complicanze

Competenze di Processo

Il corso consente di sviluppare un approccio strutturato e decisionale nella gestione del paziente veterinario con sanguinamento, di applicare protocolli diagnostico-terapeutici basati su evidenze scientifiche, ottimizzando l’uso delle risorse disponibili e garantendo un intervento tempestivo ed efficace. Di acquisire competenze nella valutazione del rischio clinico e nella prevenzione delle complicanze, contribuendo al miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure veterinarie.

Competenze di Sistema

I partecipanti acquisiranno la capacità di integrare protocolli diagnostico-terapeutici nel contesto della medicina veterinaria d’urgenza, favorendo un miglior coordinamento tra strutture sanitarie...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443496
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 49.00
Provider: GRUPPO DREAM SRL
ID Provider: 5942
Responsabile: LAURA FERSINI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 05/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMILIANO DE VITTOR

MEDICO VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
Elenco dei docenti
  • MASSIMILIANO DE VITTOR
  • MASSIMILIANO DE VITTOR

Altri corsi FAD di GRUPPO DREAM SRL