Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PECS I LIVELLO' rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute e della formazione interessati ad ampliare le loro competenze nell'ambito della comunicazione aumentativa. Sviluppato per soddisfare le esigenze di diverse categorie professionali, questo corso si concentra sull'implementazione del sistema PECS (Picture Exchange Communication System), un metodo innovativo che facilita la comunicazione per individui con difficoltà comunicative. La formazione offre un approccio pratico e teorico, essenziale per comprendere le dinamiche di questo strumento, contribuendo in modo significativo alla qualità della vita dei pazienti e al miglioramento delle loro interazioni sociali.
Durante le 13 ore di formazione, che si svolgeranno in modalità FAD dal 29/11/2025 al 30/11/2025, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle fasi di implementazione del PECS, apprenderanno strategie efficaci per l'insegnamento e scopriranno come adattare il sistema alle esigenze specifiche di ciascun utente. I crediti ECM assegnati, pari a 19.50, rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano continuare il loro percorso di sviluppo professionale. La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo, ma permette anche di applicare immediatamente le competenze acquisite in ambito clinico e educativo.
Il PECS I LIVELLO si distingue per la sua attenzione all'aggiornamento delle migliori pratiche nel campo della comunicazione aumentativa. Grazie alla sua struttura modulare, il corso è accessibile a tutte le professioni sanitarie e educative, rendendolo un investimento prezioso per chiunque desideri ampliare la propria capacità di interagire con pazienti e utenti. Non perdere l'occasione di partecipare a questa esperienza formativa che non solo offre l'opportunità di ottenere crediti formativi, ma contribuisce anche a fare la differenza nella vita di coloro che necessitano di supporto nella comunicazione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori