Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI

PEDIATRIA AMBULATORIALE: DIVERSE PROBLEMATICHE CONDIVISE TRA SPECIALISTI E PEDIATRI DI FAMIGLIA

Generato da AI

La pediatria ambulatoriale rappresenta una delle colonne portanti della salute infantile, affrontando una vasta gamma di problematiche che richiedono un approccio multidisciplinare. Il corso 'pediatria ambulatoriale: diverse problematiche condivise tra specialisti e pediatri di famiglia' è progettato per fornire una formazione approfondita sulle sfide cliniche quotidiane che i professionisti della salute affrontano nel loro lavoro con i bambini. Durante questo percorso formativo, i partecipanti esploreranno diverse problematiche pediatriche, approfondendo la collaborazione tra pediatri di famiglia e specialisti per garantire un'assistenza integrata e di alta qualità.

La durata complessiva del corso è di 16 ore, distribuite tra il 14 gennaio 2025 e il 16 dicembre 2025, rendendolo un'opportunità formativa accessibile e flessibile. I medici chirurghi che partecipano a questo corso avranno l'opportunità di acquisire 16 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro percorso professionale. La formazione è completamente gratuita, permettendo a tutti i professionisti di approfittare di contenuti di alta qualità senza barriere economiche. L'importanza della continua formazione in pediatria non può essere sottovalutata, considerando l'evoluzione delle pratiche cliniche e delle linee guida terapeutiche.

La qualità del corso è garantita dalla fimp - federazione italiana medici pediatri, un'organizzazione riconosciuta e rispettata nel settore della pediatria. La fimp si impegna a promuovere elevati standard di cura per i bambini e a fornire ai medici gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane nella pratica ambulatoriale. Grazie alla collaborazione con esperti del settore, il corso offre un mix di teoria e pratica, incoraggiando il dialogo e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze in pediatria e contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità per i più piccoli.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Vuole promuovere una maggiore collaborazione tra la pediatria ospedaliera e quella del territorio grazie alla conoscenza delle varie figure che ruotano attorno agli ambiti sub specialistici della pediatria. Partendo da casi clinici che alcuni aderenti all’apcp porteranno o comunque da situazioni reali che si verificano negli ambulatori, verranno evidenziati dei percorsi di profilassi, diagnosi e terapia che mettano nelle condizioni il pediatra di famiglia di esercitare parte attiva nella gestione del problema evidenziato, in modo da affiancarsi allo specialista di secondo livello e contribuire quindi in modo fattivo al percorso di cura dei piccoli pazienti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438096
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI
ID Provider: 634
Responsabile: CINZIA TONICELLO
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/01/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

MICHELE GANGEMI

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI SALA FAZZINI

Indirizzo

VIA GIBERTI 11 37122 VERONA

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • ANDREA COMPRI
  • ALESSANDRA CORDIOLI
  • ROSSELLA FRASSOLDATI
  • SILVIA GUERRA
  • ELISABETTA LA MARCHINA
  • FABIO LUGOBONI
  • GIORGIO RICCI
  • GIORGIO ZAVARISE

Altri corsi RES di FIMP - FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI