Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORMAZIONE E CULTURA SRL

PERCORSI CLINICI IN MEDICINA GENERALE (8A ED). IL PAZIENTE COMPLESSO NEL TERRITORIO: STRUMENTI PER UNA GESTIONE EFFICACE

Attraverso relazioni frontali, tavole rotonde e discussioni interattive, il congresso intende promuovere una cultura della cura centrata sul paziente, fondata sull’ascolto, sull’alleanza terapeutica e sull’integrazione delle competenze professionali, in un’ottica di medicina proattiva, sostenibile e umana.


Approfondimento

La gestione del paziente complesso rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della medicina generale, specialmente in un contesto sanitario in continua evoluzione. Il corso 'percorsi clinici in medicina generale (8a ed)' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e gli strumenti necessari per affrontare le complessità cliniche che si presentano nel territorio. Con un focus particolare sui percorsi clinici e sulla gestione efficace del paziente, il corso si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per migliorare la qualità dell'assistenza e ottimizzare il processo decisionale clinico.

Durante il corso, che si terrà dal 14 al 15 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi studio reali, analizzare le migliori pratiche e discutere delle sfide quotidiane nella gestione dei pazienti complessi. La durata del corso è di 12 ore, durante le quali verranno trattati argomenti chiave come l'integrazione dei servizi sanitari, la comunicazione con il paziente e la pianificazione della continuità assistenziale. Questi temi sono fondamentali per garantire un approccio multidisciplinare e centrato sul paziente, essenziale nel contesto della medicina generale.

La formazione non si limita alla teoria, ma include anche sessioni pratiche che stimolano il confronto e la riflessione tra i partecipanti, creando un ambiente di apprendimento attivo e coinvolgente. Il costo del corso è di €200,00 e i partecipanti riceveranno 12 crediti ECM, rafforzando la loro formazione continua e il loro profilo professionale. Non perdere l'opportunità di aggiornarti e migliorare le tue competenze: iscriviti ora e contribuisci a una medicina di qualità che risponde alle esigenze della comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il congresso rappresenta un’occasione di confronto e aggiornamento, finalizzata a fornire strumenti operativi per affrontare in modo efficace la complessità assistenziale, valorizzando il lavoro in équipe, l’integrazione tra cure primarie e specialistiche e l’appropriatezza terapeutica. Il programma prevede sessioni dedicate alla definizione e identificazione del paziente complesso nel setting territoriale per una gestione efficace delle cronicità e delle comorbidità, mediante strategie aggiornate puntando sulla collaborazione multiprofessionale e l’integrazione socio-sanitaria.

Competenze di Sistema

Attraverso relazioni frontali, tavole rotonde e discussioni interattive, il congresso intende promuovere una cultura della cura centrata sul paziente, fondata sull’ascolto, sull’alleanza terapeuti...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459169
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 200.00
Provider: FORMAZIONE E CULTURA SRL
ID Provider: 2635
Responsabile: ANNA LA TORRE
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO CRESCENTI

MEDICO MEDICINA GENERALE ASP MESSINA

RICCARDO SCOGLIO

MEDICO MEDICINA GENERALE ASP MESSINA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI - A.O.U. "G. MARTINO"

Indirizzo

VIA CONSOLARE VALERIA N. 1

Città

MESSINA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GAIA CACCAMO
  • SCIPIONE CARERJ
  • CRISTINA CHIRICO
  • PIERLUIGI CONSOLO
  • ANGELO CRESCENTI
  • MARIA DESPINA CUCINOTTA
  • DOMENICO GIRELLI
  • EGIDIO IMBALZANO
  • PIERANGELO LORA APRILE
  • ROSSELLA MANDRAFFINO
  • SANTI MANGANO
  • PLACIDO MONDELLO
  • DAMIANO PARRETTI
  • VALERIA PRESTIPINO GIARRITTA
  • SALVATORE PRIVITERA
  • PAOLO RUGGERI
  • RICCARDO SCOGLIO
  • GIANLUCA TRIFIRÒ

Altri corsi RES di FORMAZIONE E CULTURA SRL