Generato da AI
La medicina fisica e riabilitativa rappresenta un settore fondamentale per il recupero e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. In un contesto in cui il passaggio dal modello ospedaliero a quello territoriale diventa sempre più rilevante, il corso 'percorsi di medicina fisica e riabilitativa ospedale-territorio' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le tecniche innovative necessarie per una riabilitazione efficace e integrata. Il programma, della durata di 20 ore, è strutturato per fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali nel campo della riabilitazione, con un focus particolare sulla continuità assistenziale.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 17/01/2025 al 31/12/2025, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare vari temi, tra cui l'approccio multidisciplinare nella riabilitazione, le tecniche avanzate di intervento e le migliori pratiche per la gestione del paziente nel passaggio dall'ospedale al territorio. I crediti ECM ottenuti, pari a 30, rappresentano un valore aggiunto per ciascun professionista, confermando l'importanza di un aggiornamento costante in un campo in continua evoluzione.
Il corso è destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici ortopedici, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. La qualità formativa è garantita da un team di esperti del settore, che porteranno la loro esperienza pratica e teorica per arricchire il percorso formativo. Investire nella propria formazione professionale è fondamentale non solo per la propria crescita, ma soprattutto per offrire ai pazienti un'assistenza di altissimo livello, in linea con le attuali esigenze del sistema sanitario.