PERCORSI VACCINALI CONTRO L’INFLUENZA PER LA PROTEZIONE DEI PAZIENTI FRAGILI - MEETING OSPEDALIERO POLICLINICO FOGGIA

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
459916
Professione:
Assistente Sanitario, Biologo, Farmacista, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@ineventi.it
Luogo:
aula radioterapia, policlinico riuniti
Data inzio:
01/10/2025
In arrivo
Data fine:
01/10/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
6.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale pinto luigi 1, Foggia, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
01/10/2025
Data Fine
01/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCO BELLANTI
FRANCESCA FORTUNATO
DOMENICO MARTINELLI
ROSA PRATO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ROSA PRFATO
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Influenza Stagionale Rappresenta Una Minaccia Significativa Per La Salute Pubblica, In Particolare Per I Pazienti Fragili, Come Anziani, Immunocompromessi E Affetti Da Patologie Croniche
Acquisizione competenze di processo
La Vaccinazione Antinfluenzale Costituisce Lo Strumento Più Efficace Per Prevenire Tali Esiti, Ma La Sua Efficacia Può Essere Limitata In Alcune Categorie Di Pazienti. L’Incontro Mira A Promuovere Una Maggiore Consapevolezza Sull’Importanza Della Vaccinazione Antinfluenzale E A Identificare Strategie Concrete Per Migliorare L’Adesione E L’Equità Nell’Offerta Vaccinale
Acquisizione competenze di sistema
Approfondire Il Concetto Di Vaccinazione Di Precisione, Con Particolare Attenzione All’Importanza Delle Evidenze Scientifiche Per Garantire Una Protezione Ottimale Nei Soggetti Più Vulnerabili. Verranno Discusse Le Modalità Operative Per Facilitare L’Accesso Alla Vaccinazione All’Interno Del Policlinico Di Foggia, Attraverso Percorsi Aziendali Strutturati E Integrati Tra Ospedale E Territorio
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA INES
Cognome
DI CAPRIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@INEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SANOFI SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
INEVENTI DI MARIA INES DI CAPRIO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FOGGIA
Comune:
FOGGIA
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIALE PINTO LUIGI 1
Luogo:
AULA RADIOTERAPIA, POLICLINICO RIUNITI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
01/10/2025
Data Fine:
01/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: