Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ELLESSE EVENTI

PERCORSO ECM 2025 RELLI - LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL LINFOMA CEREBRALE

In tema di linfoma cerebrale


Approfondimento

Il linfoma cerebrale rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della neurologia e dell'oncologia. La gestione multidisciplinare di questa patologia è cruciale per garantire un approccio integrato e personalizzato, che tenga conto delle diverse competenze professionali coinvolte nella cura del paziente. Il percorso ECM 2025 relli si propone di fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per affrontare questa complessa tematica, attraverso un programma formativo completo e aggiornato. Le sessioni del corso si concentreranno su diagnosi, trattamento e follow-up, promuovendo un dialogo attivo tra le diverse figure professionali coinvolte nella cura del linfoma cerebrale.

Il corso, della durata di 7 ore, si svolgerà dal 27 novembre al 2 dicembre 2025 in modalità residenziale e offrirà 7 crediti ECM. Destinato a biologi, infermieri, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici di laboratorio biomedico, questo percorso formativo rappresenta un'opportunità imperdibile per acquisire competenze specifiche e aggiornate sulla gestione del linfoma cerebrale. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le ultime novità in campo diagnostico e terapeutico, nonché di esplorare casi clinici reali che stimoleranno la discussione e il confronto tra professionisti.

Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio di conoscenze, ma permetterà anche di migliorare la qualità della cura offerta ai pazienti affetti da linfoma cerebrale. L'importanza della collaborazione multidisciplinare non può essere sottovalutata; infatti, una gestione sinergica delle diverse competenze può fare la differenza nel percorso terapeutico del paziente. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo che si propone di elevare gli standard della pratica clinica in un settore in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In tema di linfoma cerebrale

Competenze di Processo

In tema di linfoma cerebrale

Competenze di Sistema

In tema di linfoma cerebrale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440222
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ELLESSE EVENTI
ID Provider: 2390
Responsabile: SILVIA SALETTI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFAN HOHAUS

PROFESSORE ASSOCIATO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

IDI ISTITUTO DERMOPATICO DELL'IMMACOLATA - OSPEDALE SANT'EUGENIO

Indirizzo

VIA DEI MONTI DI CRETA 104 - PIAZZALE DELL'UMANESIMO 4

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ELEONORA ALMA
  • MARIA CHRISTINA COX
  • FRANCESCO D'ALO'
  • VITALIANA DE SANCTIS
  • ARIANNA DI NAPOLI
  • STEFAN HOHAUS
  • KOSTIKA LAKO
  • MAURIZIO MARTELLI
  • ANNA MODONI
  • MARIANGELA NOVELLO

Altri corsi RES di ELLESSE EVENTI