PERCORSO INTERATTIVO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE: SFIDE E NUOVE TECNOLOGIE NELLA CURA DEL PAZIENTE DIABETICO

Provider:
SCIENTIFIC SEMINARS INTERNATIONAL FOUNDATION
Id:
453526
Professione:
Infermiere
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
************@gmail.com
Luogo:
nh collection santo stefano
Data inzio:
27/09/2025
In arrivo
Data fine:
27/09/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
8.90
Telefono:
**********
Indirizzo:
via porta palatina, 19, 10122 torino to, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
776
Ragione Sociale
Scientific Seminars International Foundation
Periodo Svolgimento
Data Inizio
27/09/2025
Data Fine
27/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUCIA BRIATORE
FRANCO DE MICHIELI
CRISTINA MATTEODA
BARBARA PERLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ERNESTO MADDALONI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Nuove Tecnologie Rappresentano Un'opportunità Significativapermigliorare La Gestione Del Diabete Mellito, Sia Di Tipo 1 Che Di Tipo2,Offrendo Strumenti Più Precisi, Personalizzati E Dinamici. Tuttavia,Èfondamentale Affrontare Le Sfide Legate Alla Costanteevoluzionetecnologica, Come L’Accettazione Del Device, La Capacità Diinterpretarei Dati, I Costi E La Necessità Di Una Formazione Adeguata, Alfine Digarantire Che I Pazienti Possano Trarre Pieno Beneficio Daquesteinnovazioni. Sia I Pazienti Che Operatori Sanitari, In Particolarequellicon Limitate Competenze Digitali, Potrebbero Avere Difficoltàadadattarsi All'uso Di Nuove Tecnologie. Ciò Può Rallentare L’Adozionediqueste Tecnologie, Riducendo Il Loro Impatto Positivo Sullagestionedella Malattia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNA
Cognome
STILLO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ABBOTT SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA PORTA PALATINA, 19, 10122 TORINO TO
Luogo:
NH COLLECTION SANTO STEFANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
27/09/2025
Data Fine:
27/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

SCIENTIFIC SEMINARS INTERNATIONAL FOUNDATION

Altri eventi che potrebbero interessarti: