Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GECO EVENTI E FORMAZIONE

PIANETA SEPSI: DIAGNOSI, MONITORAGGIO E TRATTAMENTI IN AREA CRITICA. STATO DELL’ARTE E NUOVE PROSPETTIVE

Generato da AI

La sepsi rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina critica, con un impatto significativo sulla mortalità e morbidità dei pazienti. Questo corso, intitolato 'pianeta sepsi: diagnosi, monitoraggio e trattamenti in area critica', si propone di approfondire le più recenti innovazioni e le migliori pratiche nella diagnosi e gestione della sepsi. Attraverso un programma formativo di 7 ore, i partecipanti esploreranno lo stato dell'arte e le nuove prospettive terapeutiche, con un focus particolare su come implementare strategie efficaci nella pratica clinica quotidiana.

Il corso è rivolto a professionisti della salute, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, che desiderano aggiornare le loro competenze e conoscenze nel trattamento della sepsi. Durante la sessione, verranno analizzati casi clinici, strumenti diagnostici innovativi e metodi di monitoraggio avanzati, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti critici affetti da sepsi. L'approccio pratico e basato sulle evidenze scientifiche garantirà un'immediata applicabilità delle informazioni apprese.

In un contesto in cui la sepsi continua a rappresentare una delle principali cause di morte in ospedale, questo corso è un'opportunità imperdibile per ogni professionista sanitario. Le conoscenze acquisite non solo miglioreranno la qualità dell'assistenza ai pazienti, ma contribuiranno anche a un approccio multidisciplinare e integrato nella gestione della sepsi. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento gratuito, che si svolgerà il 07-03-2026. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale con un focus sulla salute critica e la cura del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il problema dell’antimicrobico-resistenza negli ultimi anni sta diventando, non solo in area critica, sempre più stringente. A tal riguardo solo un approccio integrato “multidisciplinare” permette di raggiungere nel più breve tempo possibile terapie “personalizzate” efficaci. L'uso inappropriato di antibiotici può portare a una serie di problemi, tra cui l'aumento della resistenza agli antibiotici stessi, l'insorgenza di infezioni nosocomiali e l'insuccesso terapeutico. I nuovi farmaci associati alla microbiologia “fast” per pannelli sindromici rappresentano attualmente una potente arma a servizio del clinico. Mantra attuali della antimicrobico-terapia in area critica dovrebbero essere “shorter is better”, “less is more” e “watchful waiting”. Obiettivo di tale incontro, totalmente interattivo, è quello di affrontare a 360 gradi ogni aspetto peculiare della gestione delle infezioni gravi in icu partendo da un approccio innovativo, l’approccio sindromico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463827
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: GECO EVENTI E FORMAZIONE
ID Provider: 5928
Responsabile: EMANUELA FERRO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/03/2026
Data fine: 07/03/2026

Responsabili Scientifici

LUIGI DE SIMONE

DIRETTORE U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE MATERNO IN

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

THE GATE HOTEL

Indirizzo

AREA DI SERVIZIO FIRENZE NORD

Città

SESTO FIORENTINO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • BRUNO VIAGGI

Altri corsi RES di GECO EVENTI E FORMAZIONE