Conoscere e saper gestire le patologie e i disordini a carico dell'atm
Approfondimento
La pianificazione gnatologica del caso clinico rappresenta un pilastro fondamentale nella pratica odontoiatrica contemporanea. Questo corso, della durata di 10 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le strategie necessarie per una gestione efficace e mirata delle problematiche gnatologiche. Ogni medico chirurgo e odontoiatra è chiamato a confrontarsi con sfide cliniche che richiedono una solida conoscenza dei principi di pianificazione gnatologica, affinché si possano garantire risultati ottimali per i pazienti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le linee guida essenziali per la valutazione gnatologica, l'approccio multidisciplinare alla diagnosi e alla pianificazione del trattamento. Ciò include la comprensione delle dinamiche occlusali e delle implicazioni funzionali, estetiche e psicologiche che un corretto approccio gnatologico può avere sul paziente. Attraverso casi studio e scenari clinici, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.
Il programma si svolgerà online dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e offre 15 crediti ECM, rendendolo non solo un'opportunità formativa ma anche un investimento nella propria crescita professionale. Il prezzo di €140,00 è molto competitivo considerando la qualità dei contenuti e l'esperienza dei relatori. Iscriversi a questo corso significa dotarsi di strumenti efficaci per affrontare con competenza le sfide cliniche quotidiane, migliorando sensibilmente la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti.