Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVENTS SRL A SOCIO UNICO

POST-ESMO AI: ESAC PERSPECTIVE, FROM BERLIN TO MILAN

Generato da AI

Nel panorama della salute globale, il convegno 'post-esmo ai: esac perspective, from berlin to milan' rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire tematiche all'avanguardia. Questo evento, che si svolgerà il 24-11-2025 in modalità FAD, si concentra su innovazioni e pratiche emergenti post-esmo, con un focus particolare su esac e le nuove prospettive che emergono nella comunità scientifica. In un'epoca in cui la medicina personalizzata e le nuove tecnologie stanno rapidamente trasformando il modo in cui trattiamo i pazienti, partecipare a questo corso ti permetterà di rimanere aggiornato e di integrare queste conoscenze nel tuo lavoro quotidiano.

Il corso offre 6 ore di formazione accreditata, fornendo 9 crediti ECM, il che lo rende un'opzione vantaggiosa per professionisti come biologi, chimici, farmacisti, fisici, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari. Questa formazione non solo arricchisce il tuo background professionale, ma ti prepara anche a implementare strategie cliniche innovative che possono migliorare la qualità delle cure e dei trattamenti offerti ai pazienti. Le interazioni tra i partecipanti favoriranno il networking e lo scambio di idee, creando un ambiente stimolante per l'apprendimento.

Partecipando a 'post-esmo ai: esac perspective, from berlin to milan', avrai l'opportunità di apprendere dai leader del settore e di fare rete con colleghi che condividono le tue stesse passioni. Non perdere questa occasione di crescita professionale gratuita che potrebbe fare la differenza nella tua carriera. Iscriviti subito e preparati a esplorare le nuove frontiere della medicina avanzata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze Tecniche

Artificial intelligence (ai) is revolutionizing oncology, since it offers ground-breaking tools to improve diagnosis, prognosis and cancer treatment. Several topic must be analyzed and explored, i.e.: understanding the fundamentals of ai: introducing ai-principles and its main applications in healthcare; exploring the implementation of ai in cancer diagnostics: analyzing how tools such as radiomics and digital pathology are improving diagnostic accuracy and workflow efficiency; assessment of multimodal integration of data: discussing the relevance of combining several data type (clinical, genomic, and imaging data) by implementing ai for taking clinical decisions. Exploring ethical and regulatory aspects: facing ethical, legal and law implications related to ai-implementation in oncology.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460048
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EVENTS SRL A SOCIO UNICO
ID Provider: 1023
Responsabile: GIULIA QUATTROCCHI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 250
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

ARSELA PRELAJ

THORACIC UNIT, MEDICAL ONCOLOGY IRCCS INT MILANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARTA BRAMBILLA
  • FEDERICA CORSO
  • ALBERTO FERRARIN
  • NARMIN GHAFFARI LELAH
  • LUCA MAURO INVERNIZZI
  • VINCENZO L'IMPERIO
  • GIUSEPPE LO RUSSO
  • ANTONIO MARRA
  • LAURA MAZZEO
  • VANJA MISKOVIC
  • MARIO OCCHIPINTI
  • ALESSANDRA PEDROCCHI
  • RAQUEL PEREZ-LOPEZ
  • FILIPPO PESAPANE
  • ARSELA PRELAJ
  • ARSELA PRELAJ
  • CLAUDIA PROTO
  • GIOVANNI SCOAZEC
  • FRANCESCO TROVO'
  • DANIEL TRUHN
  • ROBERTO VESPIGNANI
  • GIUSEPPE VISCARDI

Altri corsi FAD di EVENTS SRL A SOCIO UNICO