Capacità di promuovere interventi integrati con altre figureprofessionali per ottenere obiettivi relativi alla salute.
Approfondimento
La rianimazione cardio-respiratoria (rcp) è una competenza fondamentale per ogni operatore sanitario, in quanto può salvare vite in situazioni di emergenza. Il corso 'pratiche di rianimazione cardio-respiratoria e uso del defibrillatore per operatore sanitario' offre un'opportunità imperdibile per approfondire le tecniche e le procedure necessarie per gestire efficacemente le emergenze cardiovascolari. Con una durata di 5 ore, questo corso intensivo è progettato per fornire ai partecipanti le competenze pratiche e teoriche necessarie per intervenire in modo tempestivo e appropriato.
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche avanzate di rianimazione e l'uso del defibrillatore, strumenti cruciali nel trattamento delle aritmie e dell'arresto cardiaco. Gli argomenti trattati includeranno la valutazione della scena, l'attivazione del sistema di emergenza, la gestione delle vie aeree e la somministrazione di ossigeno. Sottolineando l'importanza della formazione pratica, il corso prevede esercitazioni simulate che permetteranno ai partecipanti di acquisire fiducia e abilità nell'applicazione delle tecniche apprese.
Il corso è rivolto a professionisti della salute, tra cui igienisti dentali, infermieri, medici chirurghi, odontoiatri e psicologi, che desiderano ampliare le loro competenze nel campo della rianimazione. Con un accredito di 7.40 crediti formativi, il corso si terrà il 18 ottobre 2025 e rappresenta un investimento significativo nella formazione continua. Non perdere l'opportunità di diventare un operatore sanitario più preparato e responsabile. Iscriviti ora per garantire il tuo posto.
Il provider di questo corso, l'ordine medici chirurghi e odontoiatri di monza e brianza, è riconosciuto per l'alta qualità della formazione proposta. Grazie a un corpo docente esperto e a un approccio didattico innovativo, i corsi offerti sono progettati per rispondere alle esigenze di aggiornamento professionale degli operatori sanitari. La scelta di questo provider garantisce un'esperienza formativa di livello superiore, in grado di fare la differenza nella pratica clinica quotidiana.