Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA ONCOLOGICA - PROSTATECTOMIA E CISTECTOMIA RADICALE

Generato da AI

La prevenzione e la gestione delle complicanze chirurgiche rappresentano una sfida cruciale nella pratica clinica quotidiana, specialmente nell'ambito della chirurgia oncologica. Il corso 'prevenzione e gestione delle complicanze della chirurgia oncologica - prostatectomia e cistectomia radicale' si propone di fornire ai medici chirurghi una formazione approfondita e pratica su come affrontare le problematiche legate a queste procedure. La prostatectomia e la cistectomia radicale, sebbene siano interventi salvavita, comportano rischi significativi di complicanze post-operatorie che necessitano di un approccio multidisciplinare per una gestione efficace e tempestiva.

In questo corso, i partecipanti esploreranno le più recenti linee guida e best practices nella prevenzione delle complicanze, acquisendo competenze pratiche per migliorare i risultati clinici dei propri pazienti. Attraverso casi clinici reali e simulazioni, i medici chirurghi potranno apprendere strategie per minimizzare i rischi e ottimizzare la cura post-operatoria. La durata di 5 ore del corso è progettata per garantire un apprendimento efficace e flessibile, consentendo ai professionisti di aggiornarsi senza compromettere la propria attività lavorativa. Inoltre, l'accessibilità gratuita del corso rende questa opportunità formativa ancora più vantaggiosa.

La società italiana di urologia ha scelto di offrire questo corso in modalità FAD (formazione a distanza) dal 31-03-2025 al 31-12-2025, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi ovunque e in qualsiasi momento. Questo approccio innovativo garantisce che i medici chirurghi possano integrare l'apprendimento nella loro routine, migliorando non solo le proprie competenze professionali, ma anche la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di migliorare la tua pratica clinica con questo corso fondamentale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

In questo corso FAD vengono evidenziate le principali novità sulla chirurgia oncologica presentate nel corso dell’ultimo congresso siu svoltosi a bari nell’ottobre 2024. Il rischio di complicanze in corso di chirurgia oncologica: prostatectomia radicale e cistectomia radicale, è un argomento frequente della pratica clinica urologica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447176
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA
ID Provider: 221
Responsabile: ILARIA GIAMMINONNI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

NAZARENO SUARDI

PROFESSORE ASSOCIATO DI UROLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • SIMONE ALBISINNI
  • MARCO BORGHESI
  • GIANLUIGI CALIFANO
  • ANDREA GREGORI
  • COSTANTINO LEONARDO
  • ANDREA MINERVINI
  • FRANCESCO ALESSANDRO MISTRETTA
  • MARCO MOSCHINI
  • NICOLA PAVAN
  • ALCHIEDE SIMONATO
  • GABRIELE SORCE
  • MARIO TESTINI
  • VIRGINIA VARCA

Altri corsi FAD di SOCIETA ITALIANA DI UROLOGIA