Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da I.F.C.A. ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA S.P.A.

PREVENZIONE E GESTIONE DELLE INFEZIONI IN OSPEDALE

Corretta gestione delle infezioni ospedaliere in ambiente ospedaliero


Approfondimento

La prevenzione e gestione delle infezioni in ospedale rappresentano uno degli aspetti più critici nella cura dei pazienti e nella sicurezza degli operatori sanitari. Questo corso di 2 ore, offerto in modalità FAD, è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare le infezioni nosocomiali, un problema sempre più rilevante nell'ambito sanitario. Le infezioni ospedaliere non solo aumentano la morbidità e la mortalità, ma comportano anche costi economici significativi per le strutture sanitarie e per il sistema sanitario nel complesso. L'obiettivo di questo corso è quello di fornire strategie efficaci per la prevenzione e gestione delle infezioni, garantendo un ambiente di cura più sicuro per tutti i pazienti.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse tipologie di infezioni che possono verificarsi in ambiente ospedaliero, le modalità di trasmissione e le migliori pratiche per prevenirle. La formazione si concentrerà anche sull'importanza del monitoraggio e della segnalazione delle infezioni, nonché sull'implementazione di protocolli di igiene e sterilizzazione. Attraverso casi studio e scenari pratici, i professionisti della salute impareranno come applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, contribuendo così a migliorare gli esiti clinici e la sicurezza dei pazienti.

Il corso è aperto a un ampio pubblico di professionisti sanitari, inclusi biologi, dietisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica. La partecipazione è completamente gratuita e i partecipanti riceveranno 2.60 crediti ECM, validi per il riconoscimento della formazione continua. Il periodo di iscrizione va dal 12-12-2024 all'08-12-2025, offrendo flessibilità e opportunità di apprendimento a un'ampia gamma di professionisti. Non perdere l'occasione di accrescere le tue competenze in un'area fondamentale per la salute pubblica e il benessere dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze di Sistema

Corretta gestione delle infezioni ospedaliere in ambiente ospedaliero

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 411509
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: I.F.C.A. ISTITUTO FIORENTINO DI CURA E ASSISTENZA S.P.A.
ID Provider: 1429
Responsabile: EMILIA VILLARI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 12/12/2024
Data fine: 08/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSIA TOMEI

CRM DI IFCA SPA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARTINA BARACCHI
  • STEFANO BECATTINI
  • ALESSIA TOMEI
  • MICHELANGELO TORNIAI
  • VIRGINIA VELLI