PRIMA GIORNATA NAZIONALE SU: L’OSPEDALE CHE VACCINA

Provider:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DELLE DIREZIONI OSPEDALIERE (A.N.M.D.O.)
Id:
453778
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****************@gmail.com
Data inzio:
19/06/2025
In arrivo
Data fine:
19/07/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
9.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1068
Ragione Sociale
Associazione Nazionale Dei Medici Delle Direzioni Ospedaliere (A.N.M.D.O.)
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/06/2025
Data Fine
19/07/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LORENZO BLANDI
LEONARDO BUGIOLACCHI
MARCO CONFALONIERI
FAUSTO FRANCIA
CLAUDIO GARBELLI
PIETRO GIURDANELLA
CLAUDIO LAZZARI
FABRIZIO LEIGHEB
RICCARDO LUZI
ANDREA MINARINI
GABRIELLA NASI
SERGIO PARROCCHIA
CARLO POLITO
STEFANO REGGIANI
CRISTINA SIDELI
CARLO SIGNORELLI
ARIANNA VITALE
EMILIA ANNA VOZZELLA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
IDA IOLANDA MURA
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
• Promuovere Il Ruolo Dell’Ospedale Come Centro Vaccinale, Non Solo Per I Pazienti Fragili, Ma Anche Per Gli Operatori Sanitari E La Popolazione Generale. • Analizzare Modelli Pratici E Best Practices Di Ospedali Che Hanno Già Implementato Programmi Vaccinali, Condividendo Esperienze E Risultati. • Approfondire Le Raccomandazioni Scientifiche Sulle Vaccinazioni Essenziali, Con Particolare Attenzione Ai Pazienti Fragili E Alle Persone Con Patologie Croniche. • Discutere Le Responsabilità E I Ruoli Degli Operatori Sanitari Nella Gestione Delle Vaccinazioni, Esaminando Gli Aspetti Normativi, Medico-Legali E Organizzativi. • Sensibilizzare Gli Operatori Sanitari Sulla Formazione Continua E Sull’Aggiornamento In Materia Vaccinale, Evidenziando Il Ruolo Strategico Della Prevenzione All’Interno Del Sistema Sanitario.
Acquisizione competenze di processo
La “Prima Giornata Nazionale Su: L’Ospedale Che Vaccina” Rappresenta Un Momento Chiave Per Promuovere Il Passaggio Da Una Visione Ospedaliera Incentrata Esclusivamente Sulla Cura Delle Patologie A Una Visione Più Ampia Che Includa La Prevenzione Vaccinale Come Elemento Essenziale Dell’Assistenza Sanitaria. Attraverso La Condivisione Di Esperienze, La Definizione Di Linee Guida Operative E Il Confronto Tra I Diversi Attori Del Sistema Sanitario, L’Obiettivo È Costruire Un Modello Ospedaliero Innovativo Che Integri In Modo Strutturale La Vaccinazione Nei Percorsi Clinico-Assistenziali, Contribuendo Così Al Miglioramento Della Salute Pubblica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANNAMARIA
Cognome
DE PALMA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
19/06/2025
Data Fine:
19/07/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5