Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

PRIMO CORSO ITALIANO DI ANATOMIA “TRASLAZIONALE E FOTOGRAMMETRIA: LA FOSSA CRANICA ANTERIORE”

Fondamentale costruire una rete tra l’ospedale, le strutture riabilitative e la medicina generale territoriale; solo tramite queste interconnessioni si può pianificare un percorso di cura completo che ha come legante il bene del paziente


Approfondimento

Il 'primo corso italiano di anatomia traslazionale e fotogrammetria: la fossa cranica anteriore' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche di fondamentale importanza nel campo dell'anatomia umana. Questo corso, della durata di 6 ore, è concepito per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere l'anatomia della fossa cranica anteriore, integrando l'approccio traslazionale con le tecniche di fotogrammetria. La fossa cranica anteriore, essendo una delle aree chiave del cranio, gioca un ruolo cruciale nella comprensione delle patologie neurologiche e nelle procedure cliniche quotidiane.

Le sessioni formative si concentreranno su come le conoscenze anatomiche possono essere applicate nella pratica clinica, offrendo ai partecipanti strumenti utili per migliorare la diagnosi e il trattamento. Con un formatore esperto e un ambiente di apprendimento interattivo, i professionisti della salute potranno esplorare casi clinici reali e applicare le tecniche acquisite nei loro ambiti di specializzazione. Il corso è gratuito e si svolgerà il 30 ottobre 2025, un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze senza alcun costo.

Questo evento formativo è aperto a una varietà di professionisti, tra cui dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e tecnici sanitari. La diversità dei partecipanti arricchirà l'esperienza formativa, favorendo un confronto multidisciplinare che stimola la crescita professionale. Non perdere l'occasione di partecipare a questa formazione innovativa e di portare la tua carriera a un nuovo livello.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’evento ha lo scopo di affrontare due importanti tematiche scientifiche, le patologie neuro-vascolari e neuro-oncologiche, analizzandole nella loro completezza dal momento della diagnosi fino al rientro del paziente nel territorio

Competenze di Processo

Importante ideare e predisporre dei percorsi diagnostici-terapeutici-assistenziali (pdta) con il fine di accompagnare il paziente durante tutte le fasi della malattia, in tale modo si può garantire una maggiore efficienza di cura.

Competenze di Sistema

Fondamentale costruire una rete tra l’ospedale, le strutture riabilitative e la medicina generale territoriale; solo tramite queste interconnessioni si può pianificare un percorso di cura completo ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461917
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: IDA SERRA DR.SSA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 30/10/2025
Data fine: 30/10/2025

Responsabili Scientifici

GIANCARLO D'ANDREA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DIOCESIANO SAN PAOLO APOSTOLO

Indirizzo

VIALE MADRID, 54 (QUARTIERE CAVONI).

Città

FROSINONE

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • EDOARDO AGOSTI
  • GIUSEPPE BARBAGALLO
  • LINA RAFFAELLA ALESSANDRA BARZAGHI
  • CARLO BORTOLOTTI
  • GIUSEPPE CATAPANO
  • FRANCESCO CORRIVETTI
  • GIANCARLO D'ANDREA
  • MATTEO GABRIELE DE NOTARIS
  • PAOLO DI RUSSO
  • FRANCESCO DOGLIETTO
  • VINCENZO ESPOSITO
  • MARCO MARIA FONTANELLA
  • GIORGIO IACONETTA
  • PIER PAOLO PANCIANI
  • AMEDEO PIAZZA
  • DOMENICO SOLARI
  • CESARE ZOIA
  • MATTEO ZOLI

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO