Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI

PRIMO SOCCORSO

Strutturazione di percorsi condivisi per l’approccio al paziente critico


Approfondimento

Il primo soccorso rappresenta un elemento cruciale nella gestione delle emergenze sanitarie, dove ogni secondo conta. La capacità di intervenire prontamente e con competenza può fare la differenza tra la vita e la morte. In questo corso di 6 ore, offerto gratuitamente dall'ordine medici chirurghi e odontoiatri della provincia di napoli, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza, apprendendo le tecniche di base per fornire assistenza immediata. Questo programma formativo è progettato specificamente per i medici chirurghi, che sono in prima linea nella risposta a emergenze mediche, rendendo essenziale il loro aggiornamento professionale in questo ambito.

Il corso non si limita a fornire informazioni teoriche, ma si concentra anche sulle applicazioni pratiche delle tecniche di primo soccorso. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di esercitarsi in scenari realistici, imparando a gestire situazioni di emergenza come arresto cardiaco, soffocamento, traumi e altre condizioni critiche. L'obiettivo è garantire che ogni medico possa intervenire con sicurezza e prontezza, riducendo il rischio di complicazioni per i pazienti in attesa di assistenza medica avanzata.

Inoltre, la formazione proposta è in linea con le ultime linee guida e raccomandazioni internazionali, consentendo ai partecipanti di essere sempre aggiornati sulle migliori pratiche nel campo del primo soccorso. Con il riconoscimento di 6.90 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute di migliorare le proprie competenze e contribuire attivamente alla sicurezza dei pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questa formazione fondamentale il 27-11-2025.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze Tecniche

Acquisizione di schemi comportamentali da applicare nell’ambito di varie ed improvvise evenienze di criticità del paziente senza l’ausilio di attrezzature

Competenze di Processo

Aggiornamento e perfezionamento della performance di approccio al soggetto infortunato o colto da malore senza l’ausilio di presìdi

Competenze di Sistema

Strutturazione di percorsi condivisi per l’approccio al paziente critico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444804
Crediti ECM: 6.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI
ID Provider: 6401
Responsabile: GIUSEPPE TANGREDI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE GALANO

CONSIGLIERE OMCEO NAPOLI

BRUNO ZUCCARELLI

PRESIDENTE OMCEO NAPOLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM ORDINE MEDICI

Indirizzo

VIA RIVIERA DI CHIAIA- 9/C

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GABRIELLA AZZINNARI
  • GABRIELLA AZZINNARI
  • BENEDETTA BUCCALÀ
  • BENEDETTA BUCCALÀ
  • ROBERTO CASCATA
  • ROBERTO CASCATA
  • ROBERTO CASCATA
  • SALVATORE CRISCUOLO
  • GIUSEPPE GALANO
  • GIUSEPPE GALANO
  • ALESSANDRA IPPOLITO
  • ALESSANDRA IPPOLITO
  • GENNARO IPPOLITO
  • GENNARO IPPOLITO
  • LUIGI LANGELLA
  • LUIGI LANGELLA
  • PAOLA LORELLO
  • PAOLA LORELLO
  • LUIGI MARIA RIZZI
  • LUIGI MARIA RIZZI

Altri corsi RES di ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI PROVINCIA DI NAPOLI