Riconoscere la sintomatologia associata alla carenza clinica da endocannabinoidi e migliorare il metodo diagnostico
Approfondimento
La cannabis e i suoi componenti attivi, i cannabinoidi, hanno suscitato un interesse crescente nel campo della medicina e della ricerca clinica. Con l'approvazione di trattamenti a base di cannabinoidi in molte giurisdizioni, è fondamentale per i professionisti della salute comprendere i principi della cannabinologia clinica. Questo corso, intitolato "principi di cannabinologia clinica - dal sistema endocannabinoide all’esercizio della pratica clinica con cannabinoidi in italia - nuova edizione", offre un'opportunità unica per esplorare questo argomento emergente e cruciale, approfondendo le basi scientifiche e le applicazioni pratiche della cannabinologia.
La formazione proposta, della durata di 40 ore, è progettata per tutti gli operatori sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo della cannabinologia. Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, studi di caso e approfondimenti pratici che facilitano l'integrazione dei cannabinoidi nella pratica clinica quotidiana. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, rendendo questa formazione non solo interessante, ma anche strategicamente vantaggiosa.
Il corso si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e ha un costo di €99,00, rendendolo accessibile a tutti gli interessati. I partecipanti apprenderanno l'importanza del sistema endocannabinoide, i suoi meccanismi d'azione e come questi possano influenzare la salute e il benessere dei pazienti. Attraverso un approccio rigoroso e scientifico, il corso fornirà le competenze necessarie per consigliare e gestire i trattamenti a base di cannabinoidi, rispondendo così alle crescenti richieste della società e della professione sanitaria.