Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: ASPETTI CLINICI E GIURIDICI

Generato da AI

La procreazione medicalmente assistita (pma) rappresenta un campo in continua evoluzione, che solleva importanti questioni cliniche e giuridiche. In un contesto dove la fertilità è un tema centrale per molte coppie, è fondamentale che i professionisti della salute comprendano a fondo le tecniche, le normative e le implicazioni etiche associate alla pma. Questo corso gratuito, della durata di 3 ore, si propone di fornire ai partecipanti una formazione completa sugli aspetti clinici e giuridici della procreazione medicalmente assistita, consentendo così ai medici chirurghi e odontoiatri di operare con consapevolezza e responsabilità in un ambito tanto delicato quanto cruciale per il benessere delle coppie in difficoltà con la fertilità.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche più innovative utilizzate nella pma, nonché i protocolli clinici adottati per garantire la sicurezza e l'efficacia delle procedure. Si discuterà anche delle normative vigenti e dei diritti dei pazienti, elementi fondamentali per un approccio etico e legale nelle pratiche di pma. Inoltre, il corso si propone di analizzare le principali criticità e i dilemmi etici che i professionisti possono incontrare nella loro pratica quotidiana, rendendoli capaci di affrontare le situazioni più complesse con competenza e umanità.

Grazie alla modalità di formazione a distanza (FAD), il corso sarà accessibile a tutti i professionisti della salute dal 15 luglio 2025 fino al 31 dicembre 2025. Con un riconoscimento di 3.90 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale. Partecipare a questa formazione non solo arricchirà il bagaglio culturale dei medici, ma permetterà anche di migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti, contribuendo a creare un ambiente sanitario più consapevole e responsabile nei confronti della procreazione medicalmente assistita.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Cquisire le conoscenze di base circa le dimensioni e cause del ricorso alla procreazione medicalmente assistita (pma), le tecniche, la crioconservazione, lo screening cromosomico pre-impianto, la fecondazione eterologa (eterogamica), la surrogacy (gravidanza per altri), il “social freezing”. Acquisire le conoscenze di base sulla normativa che disciplina il ricorso alla pma.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457099
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 103
Responsabile: VALERIA ESPOSITO
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA GENNARELLI

MED. CHIRURGO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FAD di ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT